• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 15 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temperature in BRUSCO CALO: ecco dove e perché

di Ivan Gaddari
30 Set 2013 - 09:23
in Senza categoria
A A
temperature-in-brusco-calo:-ecco-dove-e-perche
Share on FacebookShare on Twitter

temperature in brusco calo ecco dove e perche 29387 1 1 - Temperature in BRUSCO CALO: ecco dove e perché
Guardate la mappa GFS-Special relativa alla mezzanotte del prossimo 4 ottobre. Il raffronto colle temperature odierne – l’ora di riferimento è la stessa – è impietoso: il calo termico sarà notevole! L’entità della diminuzione, identificabile tanto dalle varie tonalità del blu quanto dalla scala numerica a lato, dice che le regioni del medio-basso versante Adriatico e quelle ioniche avranno a che fare col fresco incipiente apportato da tesi venti settentrionali. Diminuzione che si attesterà addirittura nell’ordine dei 9-11°C.

Il calo coinvolgerà anche le rimanenti regioni, seppur in misura inferiore. Quel che è interessante notare è l’andamento termico opposto che coinvolgerà la Sardegna. Qui, infatti, avremo probabilmente un netto aumento ad opera di un promontorio anticiclonico di natura Africana. Promontorio che, stante gli ultimissimi aggiornamenti modellistici, non sembrerebbe in grado di estendersi con decisione nel resto del Paese. Ma avremo modo e tempo per riparlarne.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nubifragio-serale-su-genova:-fino-a-100-mm-di-pioggia

Nubifragio serale su Genova: fino a 100 mm di pioggia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
primi-segnali-di-cambiamento:-l’atlantico-dichiara-guerra-all’unione-delle-alte-pressioni

Primi segnali di cambiamento: l’Atlantico dichiara guerra all’unione delle alte pressioni

10 Maggio 2011
meteo-sino-6-maggio:-raffica-di-temporali-specie-al-centro-nord-italia

Meteo sino 6 Maggio: raffica di TEMPORALI specie al Centro Nord Italia

23 Aprile 2019
gelo-e-neve-nel-nord-della-cina:-citta-di-yantai-completamente-congelata

GELO E NEVE nel nord della Cina: città di Yantai completamente congelata

24 Dicembre 2012
perturbazione-scappa-via-rapida,-meteo-in-miglioramento

Perturbazione scappa via rapida, meteo in miglioramento

16 Ottobre 2019
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.