• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

TEMPERATURE in aumento, è la primavera di Febbraio. Ecco quanto durerà

di Mauro Meloni
15 Feb 2020 - 10:30
in Senza categoria
A A
temperature-in-aumento,-e-la-primavera-di-febbraio.-ecco-quanto-durera
Share on FacebookShare on Twitter

temperature primavera di febbraio ecco quanto durera 64291 1 1 - TEMPERATURE in aumento, è la primavera di Febbraio. Ecco quanto durerà

Dopo il veloce transito di un impulso instabile sceso dal Nord Europa, il meteo torna a mostrarsi stabile sul Mediterraneo Centrale e sull’Italia per il rinforzo dell’anticiclone. Già da sabato l’alta pressione riconquisterà tutta Italia e sarà l’ennesima rimonta anticiclonica coadiuvata da aria calda sub-tropicale.

Quest’espansione decisa dell’anticiclone verso il Mediterraneo scaturirà dall’approfondimento di un super ciclone sull’Atlantico Settentrionale, d’entità da record. Cicloni così potenti non sono altro che la conseguenza di un Vortice Polare che stenta ad arrestare la sua corsa.

Le temperature sono in risalita e si porteranno ben oltre la norma. Aria calda in movimento dal nord Africa supporterà l’anticiclone e si porterà alle nostre latitudini, causando un riscaldamento del clima con temperature in salita su valori da piena primavera.

Su diverse località saranno possibili anche locali punte di 20°C ed oltre. Solo al Nord la colonnina di mercurio tenderà un po’ a calare soprattutto ad inizio settimana, a causa della presenza di una nuvolosità più compatta.

Questa situazione si manterrà pressoché invariata fin verso metà della prossima settimana, quando è atteso un cambio di scenario che ci accompagnerà verso i giorni festivi del Carnevale in compagnia di un clima più tipico invernale.

Aria più fredda di matrice norvegese caratterizzerà l’andamento della seconda parte della settimana, favorendo una certa variabilità scivolando verso l’Italia e soprattutto un calo delle temperature verso valori invernali.

Non è esclusa qualche spruzzata di neve fino a quote localmente collinari, ma si tratterà ancora una volta di freddo di breve durata. Insomma, la svolta invernale non si concretizzerà nemmeno in questo scorcio conclusivo di febbraio, con parentesi di freddo fugaci e di scarsa entità.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
vortice-polare-inarrestabile,-ennesimo-picco!-inverno-rimandato-a-marzo

VORTICE POLARE inarrestabile, ennesimo picco! INVERNO rimandato a marzo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-inverno-2019-2020:-la-maledizione

Meteo INVERNO 2019-2020: la maledizione

9 Febbraio 2020
il-weekend-portera-temperature-in-calo,-deboli-correnti-orientali-e-qualche-temporale-sui-rilievi

Il weekend porterà temperature in calo, deboli correnti orientali e qualche temporale sui rilievi

7 Settembre 2006
spasmi-ciclonici-verso-nordest,-i-rovesci-sono-sparsi.-schiarite-da-ovest

Spasmi ciclonici verso nordest, i rovesci sono sparsi. Schiarite da ovest

22 Aprile 2008
la-calda-primavera-irrompe-sull’europa-orientale,-accenni-d’inverno-in-argentina

La calda primavera irrompe sull’Europa orientale, accenni d’inverno in Argentina

10 Aprile 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.