Le correnti sud occidentali che hanno investito l’Italia, hanno spostato verso levante l’ondata di caldo che aveva interessato la nostra Penisola durante la scorsa settimana.
Il risultato è stato quello di portare un’isoterma di +10°C a 1500 metri di quota tra Bulgaria e Romania, con conseguente forte ondata di caldo primaverile nei bassi strati.
Sulla Romania, la temperatura più elevata della giornata di ieri, 21 Marzo, si è registrata a Constanza, che ha registrato una massima di +25°C, addirittura 18°c in più della normale massima di questo mese, che è pari a +7°C.
Tuttavia, è stato solamente avvicinato e non superato il record storico di +27°C.
Anche i +24°C di Botosani si avvicinano al record storico cittadino che è pari a +25°C.
La temperatura massima è di 17°C superiore al valore normale di Marzo.
Ancora più elevate le temperature massime raggiunte ieri in Bulgaria.
+27°C si sono raggiunti a Lovetch ed a Vidin, +25°C a Burgas ed a Varna.
A Burgas la temperatura è stata di 15°C superiore alla norma, superando di un grado il record storico assoluto per questo mese.
Varna, invece, ha uguagliato tale record, rimanendo ben 17°C oltre la norma.
Perfino sui 2925 metri di Mussala, la stazione meteorologica più alta dei Balcani, la temperatura massima è stata positiva, raggiungendo i +1°C (la media mensile è pari a -6°C).