• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temperature ancora in calo, sarà neve al Nord Italia ad inizio settimana

di Mauro Meloni
17 Nov 2018 - 17:29
in Senza categoria
A A
temperature-ancora-in-calo,-sara-neve-al-nord-italia-ad-inizio-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

temperature ancora in calo sara neve al nord italia ad inizio settimana 54126 1 1 - Temperature ancora in calo, sarà neve al Nord Italia ad inizio settimana

Al momento gran parte d’Italia è investita da correnti di grecale e temperature in diminuzione. Si potrebbe dire che la colonnina di mercurio si è riportata nella norma, dopo il lungo periodo di eccessiva mitezza a cui siamo stati abituati.

Nuovi e più intensi flussi freddi dalla Russia raggiungeranno parte dell’Italia tra domenica e l’inizio della nuova settimana, con colonnina di mercurio ancora in abbassamento. Stimiamo infatti, entro lunedì, un ulteriore generale calo delle temperature anche di 4/6 gradi sul Nord Italia.

Si consoliderà così in modo ulteriore il raffreddamento nei bassi strati, in modo tale da generare quel tipico cuscinetto d’aria fredda poi difficile da scalzare sulla Val Padana occidentale. In effetti, fra lunedì e martedì, aria più umida in quota spingerà nubi che potranno dar luogo a neve a bassa quota, a tratti fino in pianura.

La possibilità di neve, ancora da definire, potrebbe riguardare città quali Cuneo, Pavia, Lodi, Piacenza, Reggio Emilia e Parma, forse locali fiocchi anche a Bologna e Torino. Attenzione però che la neve potrebbe cadere debole, a tratti mista, e con temperature leggermente positive, per cui saranno modesti, se non nulli, gli accumuli.

Se al Nord sarà quindi un inverno in grande stile, al Centro-Sud l’evoluzione sarà ben differente, poichè dopo il weekend le temperature torneranno a mitigarsi. Già lunedì avremo notevoli rialzi di temperatura al Meridione, poi in estensione al Centro Italia.

Ciò avverrà a seguito della genesi di una circolazione depressionaria, che inizierà a richiamare correnti dai quadranti meridionali più miti afromediterranee. La bassa pressione determinerà maltempo anche importante, ma in un contesto meteo più prettamente autunnale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-neve-fa-la-storia-a-new-york,-mai-una-simile-tempesta-da-80-anni

La NEVE fa la storia a New York, mai una simile tempesta da 80 anni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-siberia:-temperature-fino-a-30-gradi!-e’-caldo-storico!

Meteo Siberia: temperature fino a 30 gradi! E’ caldo storico!

25 Settembre 2019
nuovo-importante-guasto-meteo-a-meta-maggio?

Nuovo importante GUASTO METEO a metà maggio?

7 Maggio 2013
affondo-artico,-nevichera-a-bassissima-quota

AFFONDO ARTICO, nevicherà a bassissima quota

5 Febbraio 2013
aria-gelida-all’assalto-del-cuore-dell’europa:-crudo-episodio-invernale,-prima-dell’addolcimento-termico

Aria gelida all’assalto del cuore dell’Europa: crudo episodio invernale, prima dell’addolcimento termico

19 Ottobre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.