• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temperature a 35 gradi e oltre, da giovedì violenti temporali sul Nord

di Ivan Gaddari
17 Giu 2013 - 11:17
in Senza categoria
A A
temperature-a-35-gradi-e-oltre,-da-giovedi-violenti-temporali-sul-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Martedì ulteriore rialzo termico, le temperature raggiungeranno i 35°C e oltre. Da segnalare i temporali sui rilievi alpini e più occasionalmente le zone interne appenniniche del centro Italia.^^^^^Nel weekend temperature in graduale diminuzione a partire dal centro nord, in seguito anche al sud. Violenti temporali potranno interessare le regioni settentrionali, dalle Alpi verso le zone di pianura.
Sull’Italia sta avvenendo il passaggio di consegne tra l’Anticiclone delle Azzorre e l’Alta Pressione Africana. Ovviamente ne percepiremo gli effetti in termini di temperature, destinate ad alzarsi ancora superando localmente i 35°C di massima. Purtroppo cresceranno i tassi di umidità relativa, il ché significa una percezione del caldo superiore rispetto ai valori termici reali.

Lecito domandarsi quand’è che le temperature si orienteranno verso le medie stagionali. Al nord, probabilmente, inizieranno a calare giovedì: un calo concomitante all’intrusione di spifferi d’aria fresca da ovest. Attenzione però, il contrasto termico col caldo preesistente fornirà il supporto allo sviluppo di violenti temporali. Seguirà una rinfrescata sulle centrali e in ultima istanza anche al sud.

Gran caldo sino a metà settimana
Le temperature continueranno a salire, seppur soltanto di qualche grado. Le massime, tra martedì e mercoledì, raggiungeranno sovente picchi di 35-36°C in molte città d’Italia. Il caldo diverrà afoso, creando qualche fastidio specie lungo le coste e in Val Padana. Il forte riscaldamento diurno incentiverà la crescita di imponenti nubi torreggianti a ridosso dei rilievi e i conseguenti temporali potrebbero risultare localmente intensi. Le precipitazioni coinvolgeranno sia l’arco alpino, sia la dorsale appenninica ed in particolare il settore centrale. Da segnalare, infine, il caldo vento di Scirocco che soffierà in Sardegna.

temperature a 35 gradi e oltre da giovedi violenti temporali sul nord 28026 1 2 - Temperature a 35 gradi e oltre, da giovedì violenti temporali sul Nord
Giovedì i primi violenti temporali
Il centro sud, isole maggiori comprese, continueranno a sperimentare temperature piuttosto alte e ovunque superiori alle medie stagionali. Al nord, invece, si inseriranno i primi sbuffi d’aria umida e relativamente più fresca da ovest. L’instabilità prenderà piede dapprima al nordovest, più si trasferirà verso il nordest. I temporali che prenderanno piede saranno davvero violento e sovente verranno accompagnati da furiose grandinate e colpi di vento. Le temperature, frattanto, registreranno una prima flessione. Segnaliamo, infine, qualche possibile scroscio di pioggia pomeridiano nelle zone interne delle centrali e sulla Sardegna settentrionale.

Nel weekend temperature in calo ovunque
L’ulteriore estensione ad est della depressione convoglierà aria relativamente più fresca verso le nostre regioni. Tra sabato e domenica la flessione delle temperature si sarà estesa anche al sud, ripristinando valori termici più consoni alle medie stagionali. L’instabilità dovrebbe focalizzarsi soprattutto al nord, con altri forti temporali soprattutto venerdì. Temporali che potranno estendersi, gradualmente, anche sui principali massicci montuosi delle rimanenti regioni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’atlantico-caccera-via-il-gran-caldo

L'Atlantico caccerà via il gran caldo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
clima-ultimi-7-giorni,-il-ritorno-d’inverno:-le-zone-piu-colpite

Clima ultimi 7 giorni, il ritorno d’inverno: le zone più colpite

29 Marzo 2016
in-atto-temporanea-rimonta-anticiclonica-subtropicale.-instabilita-limitata

In atto temporanea rimonta anticiclonica subtropicale. Instabilità limitata

10 Giugno 2008
alpi-sepolte-da-nevicate-eccezionali:-accumuli-di-oltre-un-metro-e-mezzo

Alpi sepolte da nevicate eccezionali: accumuli di oltre un metro e mezzo

26 Dicembre 2013
il-ritorno-dell’alta-pressione-inneschera-un-deciso-miglioramento

Il ritorno dell’Alta Pressione innescherà un deciso miglioramento

1 Ottobre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.