• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temperatura, da tabelloni valori sballati. Il corretto rilevamento meteo

di Andrea Meloni
05 Ago 2017 - 16:18
in Senza categoria
A A
temperatura,-da-tabelloni-valori-sballati.-il-corretto-rilevamento-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

temperatura reale rilevamento meteo 47974 1 1 - Temperatura, da tabelloni valori sballati. Il corretto rilevamento meteo

In questi giorni grande caldo in moltissimi post pubblicati nei social network e soprattutto nei giornali, vediamo raffigurata l’ondata di caldo con le foto di quei termometri che stanno fuori delle farmacie, delle banche e simili.
E quindi nascono notizie come quella di 60°C di temperatura registrati in questa o quella località.

L’esatta temperatura non è quella che si misura in tal modo, bensì è quella registrata in una capannina meteorologica, peraltro allestita secondo le norme dettate dall’Organizzazione Meteorologica Mondiale (World Meteorological Organization, WMO).

Per dirla con trasparenza: la temperatura corretta è esclusivamente questa. Quella che vediamo nei termometri per strada, in auto, quella che misuriamo in terrazza, nel balcone o altrove che non sia quella di una stazione meteorologica a norma e che riceve una manutenzione periodica, è una temperatura non corretta. Molto spesso è fuorviante.

Perciò fare la foto della temperatura che vediamo per strada nelle farmacie, in auto o altrove, e poi pubblicarla nei social network contribuiamo a fare disinformazione. Si tratta di fake news, ovvero notizie false, tanto diffuse e spesso credibili.

Ben più grave è quando tale informazione viene fatta dai giornali. C’è da chiedersi, dato che è assodato che costoro pubblicano informazioni meteo distorte, che affidabilità hanno le notizie pubblicate sulla cronaca, politica altro? La medesima? Il dubbio è legittimo.

Il dibattito è aperto, ma è sicuramente la discussione è per noi persa dall’inizio. Tali identità non accettano in alcuna maniera di essere contraddette, e quando gli viene fatto notare rispondono ai lettori dandogli da ignorante.

La meteorologia in Italia, si sa funziona così. Eppure è una scienza che se ben utilizzata può salvare vite umane, abbassare i rischi di danni, incrementare il fatturato delle aziende. E perché no, dare informazione sul tempo che farà in modo corretto.

Infine, lo rammentiamo sempre: per avere le previsioni meteo è opportuno consultare solo siti meteo italiani, i quali danno informazioni ben più precise di quelli esteri in quanto conoscono nel dettaglio il nostro clima.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sino-dopo-ferragosto:-avremo-la-6°-ondata-di-caldo

Meteo sino dopo FERRAGOSTO: avremo la 6° ondata di CALDO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
bufere-di-neve-in-pianura-e-sulle-coste:-accadeva-dieci-anni-fa

Bufere di neve in pianura e sulle coste: accadeva dieci anni fa

15 Marzo 2020
meteo-milano:-gelo-notturno,-bel-tempo-domenica.-poi-nuova-primavera

Meteo MILANO: gelo notturno, bel tempo domenica. Poi nuova primavera

24 Febbraio 2019
finlandia,-tutto-in-un-giorno,-caldo-record,-temporali-e-grandine

Finlandia, tutto in un giorno, caldo record, temporali e grandine

20 Maggio 2014
nuova-chiusura-della-saccatura-del-vortice-polare-in-area-centro-europea…-ritorno-di-condizioni-fredde?

Nuova chiusura della saccatura del Vortice Polare in area centro europea… Ritorno di condizioni fredde?

1 Dicembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.