• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Taranto: F2, forse F3. Video tornado. Dispersi. Clima cambia

di Andrea Meloni
28 Nov 2012 - 13:48
in Senza categoria
A A
taranto:-f2,-forse-f3-video-tornado-dispersi.-clima-cambia
Share on FacebookShare on Twitter

taranto tornado 25465 1 1 - Taranto: F2, forse F3. Video tornado. Dispersi. Clima cambia
Il potente tornado che ha interessato Taranto, esattamente l’area dell’ILVA, in virtù dei danni prodotti, ha avuto intensità classificabile in F2 (181-253 km/h).

Fanno ritenere possibile questa classificazione l’osservazione dei danni. In particolare le auto sollevate ed accartocciate dimostrano che il vento ha soffiato oltre i 200 km orari.

Va detto che la soglia per una classificazione ad F3 del tornado non è da escludere, in quanto il vento ha abbattuto anche manufatti in muratura e cemento armato.

Nel frattempo, siamo tutti in apprensione sul ritrovamento di chi è disperso.

Questo evento meteo fa parte di quelli definiti estremi, e seppur sia riscontrabile nella storia meteorologica italiana un’altra serie di eventi analoghi, si osserva una maggiore densità spazio temporale di fenomeni violenti, segno che il clima cambia.

Il clima è cambiato sempre ed anche nel futuro cambierà, ma di certo dobbiamo reperire risorse per ridurre i danni, anche se quelli di un tornado, neppure negli USA, dove avvengono a centinaia all’anno, sono in grado di evitare.

Insomma, questo evento atmosferico fa riflettere. Ma nel frattempo, come annunciato stamattina, oggi sarà una giornata campale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
grandinata-di-grosse-dimensioni-in-sicilia.-feriti

Grandinata di grosse dimensioni in Sicilia. FERITI

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-sino-6-aprile:-sabato-maltempo,-festivita-con-tempo-in-sensibile-miglioramento

METEO sino 6 Aprile: sabato MALTEMPO, festività con tempo in sensibile miglioramento

31 Marzo 2018
ad-inizio-settimana-rovesci-su-isole-maggiori.-da-mercoledi-possibile-peggioramento-al-nord

Ad inizio settimana rovesci su Isole maggiori. Da mercoledì possibile peggioramento al Nord

20 Settembre 2007
alta-pressione-sinonimo-d’estate,-su-tutto-lo-stivale

Alta pressione sinonimo d’estate, su tutto lo stivale

20 Giugno 2008
temporali-pomeridiani-sul-sud-appennino,-domenica-da-solleone

Temporali pomeridiani sul Sud Appennino, Domenica da solleone

2 Agosto 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.