• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tanto sole, ma anche temporali ed acquazzoni nelle ore più calde

di Mauro Meloni
21 Ago 2015 - 09:21
in Senza categoria
A A
tanto-sole,-ma-anche-temporali-ed-acquazzoni-nelle-ore-piu-calde
Share on FacebookShare on Twitter

L’ESTATE CONTINUA – Chi aveva urlato troppo presto ad una fine anticipata della stagione calda, dovrà sicuramente ricredersi e rivedere i propri pronostici. Nonostante la crisi instabile degli ultimi giorni, l’anticiclone sta già rimontando posizioni da ovest, giusto in tempo per garantire un week-end più soleggiato e di stampo pienamente estivo. Non solo, l’alta pressione tenderà a salire sempre più alla ribalta verso fine mese, quando sarà lecito attendersi il ritorno del caldo. Al momento però l’Italia risulta ancora ai margini dell’anticiclone e risulta influenzata da una vasta circolazione fresca ed instabile con perno sulle vicine zone balcaniche. Ciò determina l’afflusso di correnti da nord, che convogliano impulsi instabili che si mostrano più attivi sulle regioni di Nord-Est e lungo i versanti adriatici della Penisola.

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

EVOLUZIONE METEO OGGI – In queste prime ore mattutine osserviamo maggiore nuvolosità al Nord, per gli strascichi di un impulso perturbato transitato nella notte con rovesci e temporali sul Triveneto. Addensamenti più consistenti indugiano anche lungo le regioni adriatiche, con temporali in Adriatico a ridosso di alcuni tratti costieri di Abruzzo, Molise e Puglia. Cosa accadrà nelle prossime ore? Il persistente afflusso d’aria fresca in quota favorirà il fiorire di temporali a partire da metà giornata e nel corso delle ore pomeridiane. Gli acquazzoni interesseranno comunque in prevalenza le zone montuose e limitrofe, con particolare riferimento ai settori alpini e prealpini orientali e soprattutto alla dorsale appenninica. Non mancheranno sconfinamenti verso pianure e localmente le aree costiere del Golfo di Taranto.

TEMPERATURE GRADEVOLI – Dicevamo che presto tornerà a sentirsi un po’ di caldo, ma certo in questi giorni non è che stiamo avendo così fresco. Nonostante i passaggi instabili da nord e l’assenza dell’anticiclone africano, le temperature sono infatti rimaste prossime alle medie stagionali e, non di rado, su alcune località si raggiungono punte ancora superiori ai 30 gradi. Quest’oggi, anche per effetto del maggiore soleggiamento, si potrebbero registrare dei leggeri rialzi delle temperature diurne. Le punte termiche più elevate, fino ai 32/33 gradi, sono attese su regioni interne tirreniche, ma anche settori jonici ed entroterra delle due Isole Maggiori. Il contesto climatico sarà comunque assai piacevole, poiché non avremo il disturbo dell’afa ed in qualche caso i temporali porteranno refrigerio sulle zone più calde.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
week-end-con-prevalente-bel-tempo,-ma-tende-a-peggiorare-domenica-al-nord

Week-end con prevalente bel tempo, ma tende a peggiorare domenica al Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-torino:-fresco,-foschia.-pioggia-domenica

Meteo TORINO: fresco, foschia. Pioggia domenica

31 Ottobre 2017
trentino-alto-adige,-primi-fiocchi-oltre-quota-2000

TRENTINO ALTO ADIGE, primi fiocchi oltre quota 2000

31 Agosto 2012
eccezionali-nevicate-nella-valle-delle-antilopi-in-california:-e-la-prima-volta

Eccezionali nevicate nella Valle delle Antilopi in California: è la prima volta

29 Novembre 2019
e’-previsto-ancora-freddo-nei-prossimi-giorni-in-canada-e-nord-est-statunitense

E’ previsto ancora freddo nei prossimi giorni in Canada e Nord Est statunitense

9 Marzo 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.