• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tanta neve al Nord e non è finita qui, piogge e temporali al Centro-Sud

di Mauro Meloni
05 Feb 2015 - 22:10
in Senza categoria
A A
tanta-neve-al-nord-e-non-e-finita-qui,-piogge-e-temporali-al-centro-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

CICLONE NEVOSO – Il maltempo invernale continua ad imperversare sul Mediterraneo ed anzi si può dire che siamo nella fase clou. La causa è da ricercare nei continui affondi perturbati coadiuvati da correnti artico-marittime che da svariati giorni dilagano sull’Europa Centro-Settentrionale, ove si è collocata una porzione del Vortice Polare. Le conseguenze sono quindi le perturbazioni in serie, che si esaltano sul Mediterraneo: come evidente dal Satellite, è in azione proprio quest’oggi un profondo vortice depressionario con perno posizionato a ridosso della Sardegna. L’intrusione dell’ennesimo impulso d’aria artica sul Mediterraneo Occidentale, contrastando con le acque più tiepide mediterranee, ha infatti ulteriormente rafforzato la ciclogenesi. E’ evidente l’impronta del vasto ammasso perturbato che si estende lungo la Penisola.

NEVICATE SUL NORD ITALIA – Pur in assenza di freddo eccessivo e tanto meno del gelo, la neve non è mancata di certo sull’Italia del Nord. Dopo una mattinata nella quale le nevicate cadevano ancora in modo piuttosto eterogeneo lungo la Val Padana, con il trascorrere delle ore la neve ha dilagato in modo più diffuso grazie all’intensificazione dei fenomeni. Si sono quindi imbiancate le pianuree le principali città di Emilia, Lombardia e Piemonte, ma inizialmente fiocchi di neve avevano fatto la comparsa anche sulle pianure del Triveneto, ma la successivamente le precipitazioni nevose sono mutate in pioggia. La neve è caduta da Torino a Milano e Brescia, così come lungo la pianura emiliana da Piacenza e Parma fino a Bologna. Gli accumuli più importanti, anche superiori ai 50-80 cm, si sono concentrati verso l’Appennino Emiliano ed il Basso Piemonte.

 Brescia innevata, fonte webcam starrylink.it.

 La tantissima neve su Monte Poggio, entroterra savonese. Fonte webcam meteo-system.com

 La neve in quota sul Monte Falco, nell'Appennino Tosco-Romagnolo. Fonte webcam arezzometeo.com

CENTRO-SUD CON NEVE IN APPENNINO – La neve è caduta molto abbondante anche sull’entroterra ligure, fino a quote basse sul versante padano. Molta neve a quote relativamente basse anche sull’Appennino Toscano, mentre sulle rimanenti aree della dorsale aria più mite ha confinato le nevicate oltre i 700-1000 metri. In compenso, le piogge sono risultate abbondanti specie tra Umbria e Lazio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tanta-neve-nell’entroterra-ligure,-costa-risparmiata.-allerta-neve-anche-venerdi

Tanta neve nell'entroterra ligure, costa risparmiata. Allerta neve anche venerdì

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-venezia:-variabile-e-poi-maltempo,-inizialmente-anche-freddo

Meteo VENEZIA: variabile e poi maltempo, inizialmente anche freddo

18 Novembre 2018
gelo-anomalo-dalla-russia-verso-l’europa.-e-l’inverno-che-si-attarda!

Gelo anomalo dalla Russia verso l’Europa. È l’inverno che si attarda!

14 Marzo 2018
settembre,-classico-mese-di-transizione-stagionale

Settembre, classico mese di transizione stagionale

1 Settembre 2005
basta-con-tutto-questo-caldo,-e-ora-di-respirare!-attese-giornate-di-vento-e-fresco,-il-calo-termico-sara-notevole

Basta con tutto questo caldo, è ora di respirare! Attese giornate di vento e fresco, il calo termico sarà notevole

27 Agosto 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.