• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Talas, tempesta tropicale nel nord Pacifico, sarà l’ultima del 2004?

di Giovanni Staiano
14 Dic 2004 - 09:02
in Senza categoria
A A
talas,-tempesta-tropicale-nel-nord-pacifico,-sara-l’ultima-del-2004?
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine satellitare di Talas alle 19 GMT del 12 dicembre. Fonte www.nrlmry.navy.mil.
Le tempesta tropicale Talas si muove da qualche giorno sulle acque del Pacifico Settentrionale, nella parte ovest dello stesso. Sabato 11 dicembre era accompagnata da venti sostenuti fino a 50 miglia orarie, centrata circa 570 miglia a ovest di Kwajalein, e si spostava verso ovest alla bella velocità di 27 miglia orarie. Nella tarda serata di venerdì, ora locale, il vento sull’atollo di Kwajalein ha toccato le 60 miglia orarie nelle raffiche.

Già nei bollettini di sabato si prevedeva il passaggio nei pressi di Guam nella serata, ora GMT, di lunedì 13 dicembre. L’evoluzione della tempesta nella giornata di domenica ha confermato tale previsione.

Alle 18 GMT del 12 dicembre, Talas era centrata a 9,9°N 149,5°E, con venti sostenuti fino a 45 nodi, raffiche a 55 nodi, pressione centrale 991 hpa. Si spostava ancora verso ovest, alla velocità di 17 nodi, ma le previsioni erano per un cambio, a breve, nella traiettoria. Diventando il movimento in direzione nordovest, la tempesta, ancora come tropical storm, avrebbe dovuto essere centrata a 10,5°N 146,2°E alle 6 GMT di lunedì e a 11,5°N 143,1°E alle 18 GMT dello stesso giorno. Appunto intorno a quest’ora dovrebbe essere quindi avvenuto il passaggio presso Guam (a sud della stessa, distanza minima dall’isola del centro della tempesta 147 miglia), con i venti rinforzati fino a 50 nodi e le raffiche fino a 65 nodi.

Un ulteriore rinforzo il giorno 14, martedì, dovrebbe portare i venti a 55 nodi (raffiche a 70) alle 18 GMT, con il centro a quell’ora a 13,6°N 138,8°E. Con questa traiettoria Talas dovrebbe passare parecchio a nord di Yap, con una distanza minima da quest’isola di 237 miglia. Mercoledì 15 Talas, secondo le previsioni, rinforzerà temporaneamente a tifone di categoria 1. Il bollettino emesso domenica prevede che alle 18 GMT di mercoledì il centro si trovi a 15,3°N 135,7°E, con venti sostenuti fino a 65 nodi e raffiche a 80 nodi. Continuando a muoversi verso nordovest, però, Talas già giovedì dovrebbe ritornare tempesta tropicale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-sole-illumina-tutta-italia,-godiamoci-la-bella-giornata-perche-nei-prossimi-giorni-tornera-il-maltempo

Il sole illumina tutta Italia, godiamoci la bella giornata perché nei prossimi giorni tornerà il maltempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gfs:-affondi-artici-ci-sfioreranno-a-piu-riprese,-poi-piogge-per-tutti?

GFS: Affondi artici ci sfioreranno a più riprese, poi piogge per tutti?

5 Novembre 2007
circolazione-ciclonica-al-sud-dell’italia,-nuova-linea-d’instabilita-sopraggiunge-veloce-da-ovest,-prima-di-un-temporaneo-miglioramento

Circolazione ciclonica al sud dell’Italia, nuova linea d’instabilità sopraggiunge veloce da ovest, prima di un temporaneo miglioramento

10 Febbraio 2007
il-tempo-nel-fine-settimana:-incerto-al-nord,-estivo-al-centro-sud

Il tempo nel fine settimana: incerto al Nord, estivo al Centro Sud

10 Ottobre 2014
meteo-roma:-ancora-acquazzoni,-tende-a-migliorare-nel-weekend

Meteo ROMA: ancora ACQUAZZONI, tende a migliorare nel weekend

27 Marzo 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.