• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Svolta meteo invernale dopo metà dicembre

di Ivan Gaddari
02 Dic 2015 - 13:40
in Senza categoria
A A
svolta-meteo-invernale-dopo-meta-dicembre
Share on FacebookShare on Twitter

Consolidamento dell’Anticiclone: l’analisi odierna conferma un consolidamento del promontorio anticiclonico nord africano. La spinta è talmente forte che la struttura arriva a lambire la Scandinavia, costringendo così le perturbazioni atlantiche al transito sul Circolo Polare Artico.

Caldo anomalo: non dovrebbe essere una novità, visto l’andazzo dell’ultimo mese, ma non ci stancheremo mai di dirvi che condizioni climatiche come quelle in auge son ben distanti dal concetto di normalità stagionale. Le temperature, soprattutto le massime, sono schizzate su valori primaverili con gravi ripercussioni al manto nevoso depositatosi sui rilievi.

Qualche pioggia per l’Immacolata: il dominio anticiclonico non sarà così forte come avvenuto nel recente passato. Tant’è che tra lunedì 7 e martedì 8 dicembre (giorno dell’Immacolata) osserveremo un aumento della nuvolosità e la comparsa di qualche pioggia. La causa? L’indebolimento dell’Alta Pressione e l’intrusione di qualche sbuffo instabile sui mari meridionali. A seguire potremmo osservare qualche perturbazione più organizzata lambire le Alpi, il che potrebbe deporre a favore di qualche nevicata sui versanti settentrionali.

La vera svolta dopo metà mese: le attuali proiezioni sembrano confermare una prosecuzione del periodo di stabilità – pur tra alti e bassi – sino a metà dicembre. Dopodiché potremmo avere un graduale peggioramento a seguito di crescenti apporti d’aria fredda artica verso il cuore dell’Europa. Potrebbe essere il preludio ad una forte irruzione invernale nel periodo natalizio.

svolta meteo invernale dopo meta dicembre 41249 1 1 - Svolta meteo invernale dopo metà dicembre

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
cosa-accadrebbe-al-clima-se-ci-fosse-una-super-eruzione-vulcanica?

Cosa accadrebbe al clima se ci fosse una super eruzione vulcanica?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
enorme-tornado-sconvolge-cittadina-dell’uruguay:-4-morti,-oltre-200-feriti

Enorme tornado sconvolge cittadina dell’Uruguay: 4 morti, oltre 200 feriti

16 Aprile 2016
meteo-roma:-forte-maltempo-con-temporali,-intensi-venti-da-sud,-inizialmente-mitissimo

Meteo ROMA: forte maltempo con temporali, intensi venti da sud, inizialmente mitissimo

29 Ottobre 2018
colpo-di-coda-del-vortice-freddo-balcanico,-strascichi-nel-week-end

Colpo di coda del vortice freddo balcanico, strascichi nel week-end

16 Maggio 2014
miti-correnti-occidentali-scorrono-in-quota

Miti correnti occidentali scorrono in quota

26 Dicembre 2003
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.