• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Svolta meteo alle porte: prima deboli piogge, poi forte maltempo infine freddo

di Ivan Gaddari
03 Nov 2016 - 02:51
in Senza categoria
A A
svolta-meteo-alle-porte:-prima-deboli-piogge,-poi-forte-maltempo-infine-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

L’Alta Pressione sta per lasciarci. Il bel tempo degli ultimi giorni, in verità non per tutti (localmente abbiamo assistito alla presenza di nebbie e nubi basse persistenti), è stato accompagnato da un quadro termico gradevole di giorno e freddo al calar del sole. Le prime, forti inversioni termiche stagionali hanno intrappolato aree vallive e pianeggianti, con conseguente tracollo dei termometri.

Ora si cambia musica. Sbuffi d’aria umida oceanici, provenienti da ovest-sudovest, stanno già catturando l’attenzione di Nord e Toscana laddove affluiscono nubi via via più minacciose tanto da arrecare delle deboli piogge sparse. La situazione evolverà rapidamente verso il maltempo sul finire di settimana, poi arriverà il freddo. Freddo dal sapore invernale che porterà neve sui monti.

IL METEO DI OGGI: sole prevalente al Centro Sud e Isole, ma con tendenza ad aumento della copertura nuvolosa su tirreniche centro settentrionali e Sardegna. Non mancherà, specie in serata, occasione per deboli piogge sparse. Al Nord i cieli saranno spesso coperti, anche dopo l’innalzamento delle nebbie, e non mancherà occasione per qualche precipitazione qua e là. Sul fronte temperature poco o nulla da segnalare, mentre i venti inizieranno a disporsi dai quadranti occidentali nei mari di ponente.

GIOVEDI’ 03 E VENERDI’ 04 NOVEMBRE: abbiamo scelto di accorpare le due giornate perché il quadro meteorologico sarà abbastanza simile. Domani ci aspettiamo il passaggio di un sistema nuvoloso al Centro Sud con annesse piogge abbastanza frequenti seppur sparse e non persistenti. Ma non mancherà occasione per qualche acquazzone più vivace. Meglio in Sardegna, Sicilia e Nord Italia, pur in presenza di nubi a tratti persistenti.

il meteo cambia da ovest prima deboli piogge poi forte maltempo infine freddo 45198 1 1 - Svolta meteo alle porte: prima deboli piogge, poi forte maltempo infine freddo

Venerdì meteo variabile con tendenza ad ampie schiarite. Ci sarà spazio per ulteriori piovaschi o deboli piogge nelle tirreniche centro meridionali, ma nulla più. Il vento è previsto in rinforzo dai quadranti occidentali e le temperature minime registreranno un generale aumento.

PEGGIORA FORTE NEL WEEKEND: a partire da sabato subentrerà un’intensa fase di maltempo a cominciare dalle regioni settentrionali, poi in estensione alla Sardegna e alle centrali tirreniche. Non appena l’affondo freddo iberico traslerà verso est, portando l’aria fredda anche su di noi, si scaverà un’ampia area di Bassa Pressione che porterà brutto tempo un po’ ovunque e un netto calo delle temperature. Sarà l’occasione per le prime importanti nevicate sui nostri rilievi e non certo a quote proibitive.

il meteo cambia da ovest prima deboli piogge poi forte maltempo infine freddo 45198 1 2 - Svolta meteo alle porte: prima deboli piogge, poi forte maltempo infine freddo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
peggiora-su-regioni-centrali:-in-atto-delle-piogge

Peggiora su regioni Centrali: in atto delle piogge

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-in-pianura-a-novembre:-numerosi-precedenti,-fino-al-buran-1998

NEVE IN PIANURA a novembre: numerosi precedenti, fino al Buran 1998

21 Novembre 2019
meteo-milano,-soleggiato,-domani-temporali,-a-meta-settimana-caldo-rovente

Meteo MILANO, soleggiato, domani temporali, a metà settimana caldo rovente

21 Giugno 2018
lacuna-ciclonica-sul-comparto-euro-mediterraneo,-polo-attrattore-per-la-graduale-discesa-artica

Lacuna ciclonica sul comparto euro-mediterraneo, polo attrattore per la graduale discesa artica

23 Novembre 2010
colosso-anticiclonico-sempre-piu-forte,-alimentato-dall’approfondimento-del-vortice-atlantico

Colosso anticiclonico sempre più forte, alimentato dall’approfondimento del vortice atlantico

1 Luglio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.