• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

SVOLTA AUTUNNALE della seconda decade d’ottobre, conferme o smentite?

di Mauro Meloni
06 Ott 2012 - 12:38
in Senza categoria
A A
svolta-autunnale-della-seconda-decade-d’ottobre,-conferme-o-smentite?
Share on FacebookShare on Twitter

svolta autunnale meta dottobre conferme o smentite 24804 1 1 - SVOLTA AUTUNNALE della seconda decade d'ottobre, conferme o smentite?
L’ottobrata anticiclonica, seppure in modo più sbiadito, proseguirà anche per buona parte della prossima settimana. Il tanto paventato cambio di marcia potrebbe concretizzarsi solo a partire dal 12-13 ottobre, anche se la distanza temporale di circa una settimana suggerisce ancora molta cautela, viste le ampie oscillazioni che mostrano le mappe modellistiche con evoluzioni al momento non del tutto convergenti. Il modello americano GFS, almeno nelle emissioni mattutine odierne, è quello che più propende per un’entrata decisa di scenari autunnali, come possiamo apprezzare dalla mappa sottostante (fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo).

Il cambio circolatorio scaturirebbe dall’affondo di una saccatura con posizionamento di un profondo vortice perturbato a carattere freddo tra Regno Unito e Francia, che gradualmente andrebbe ad affondare sul Mediterraneo. Ci sono altre ipotesi, suffragate da altri centri di calcolo, che indicano una rotta più orientale ed una minore capacità di affondo da parte di questa saccatura perturbata, con una svolta stagionale molto meno efficace sulle nostre lande. Quel che sembra certo è che il flusso atlantico scenderà di latitudine e l’anticiclone afro-mediterraneo tenderà in parte a sfaldarsi: la parte centrale d’ottobre sembra quindi poter avviare, con elevata probabilità, una nuova fase.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
settembre-2012-piu-caldo-della-media,-ma-le-piogge-non-sono-mancate

Settembre 2012 più caldo della media, ma le piogge non sono mancate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-instabile:-dalle-piogge-al-caldo-africano,-ma-sara-temporaneo
News Meteo

Meteo instabile: Dalle Piogge al Caldo Africano, ma sarà temporaneo

30 Settembre 2024
inizio-settimana-moderatamente-stabile,-ma-da-giovedi-giungera-un-deciso-cambiamento

Inizio settimana moderatamente stabile, ma da giovedì giungerà un deciso cambiamento

28 Luglio 2006
meteo-roma:-caldo-tropicale,-sole,-ma-per-ferragosto-temporali,-sempre-caldissimo

Meteo ROMA: caldo tropicale, sole, ma per Ferragosto temporali, sempre caldissimo

11 Agosto 2018
incredibile-maltempo-estremo-in-cina:-pechino,-grandine-gigante

Incredibile MALTEMPO ESTREMO in Cina: Pechino, GRANDINE gigante

27 Giugno 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.