• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 25 Ottobre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Svizzera sempre più gelida: -32,7 °C

di Stefano Di Battista
19 Feb 2009 - 10:40
in Senza categoria
A A
svizzera-sempre-piu-gelida:-32,7-°c
Share on FacebookShare on Twitter

Webcam di Glattalp da www.ebs-strom.ch.
È un fuoco d’artificio di nuovi limiti termici stagionali questo scorcio d’inverno in Svizzera. Dopo Samedan (1.705 m) e La Brévine (1.050 m: si veda www.meteogiornale.it/news/read.php?id=19649), è ora la volta di Glattalp (1.858 m): il 19 febbraio la minima ha infatti raggiunto i -32,7 °C. Anche in Engadina tuttavia si è scesi a valori notevoli e Samedan ha infranto la barriera dei -30 °C (per l’esattezza -30,6 °C), mentre la vicina Sils (1.798 m) ha segnato -27,4 °C. Da notare invece la notevole differenza nell’abitato di Saint Moritz (1.900 m; Samedan è il villaggio in cui è ubicato l’aeroporto della località turistica), dove si sono misurati -16,1 °C.

Ancora una volta l’irruzione artica ha solo marginalmente interessato il territorio italiano, poiché a Livigno (1.891 m) la minima è stata di -19,1 °C e a Santa Caterina Valfurva (1.738 m) di -18,2 °C. Alle alte quote alpine invece, si è registrata una relativa normalità: -23,9 °C al bivacco Solvayhütte (4.002 m), sul Cervino, e -25,0 °C alla Capanna Regina Margherita (4.559 m), sul Monte Rosa.

Come notazione di cronaca relativa a Glattalp, va aggiunto che è noto un estremo di -52,5 °C mai riconosciuto da MeteoSvizzera (si veda www.meteogiornale.it//news/read.php?id=19464). Tale valore venne rilevato

dalla strumentazione dell’Elektrizitätswerk des Bezirks Schwyz; la stessa strumentazione che, il 19 febbraio, ha riportato una minima di -36 °C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
altri-impulsi-di-aria-fredda,-nuove-nevicate-in-adriatico-e-sud-tra-domenica-e-martedi

Altri impulsi di aria fredda, nuove nevicate in Adriatico e Sud tra domenica e martedì

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alba-invernale,-ma-l’anticiclone-preme.-altri-acquazzoni-su-estremo-sud-e-sicilia

Alba invernale, ma l’Anticiclone preme. Altri acquazzoni su estremo Sud e Sicilia

22 Marzo 2011
uragano-joaquin-travolge-le-bahamas

Uragano Joaquin travolge le Bahamas

3 Ottobre 2015
cosi-e-partito-ottobre-in-europa,-fra-caldo-e-freddo:-ecco-le-anomalie

Così è partito ottobre in Europa, fra caldo e freddo: ecco le anomalie

7 Ottobre 2014
prossima-settimana-in-compagnia-dell’anticiclone?

Prossima settimana in compagnia dell’Anticiclone?

19 Ottobre 2009
Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.