• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Svizzera: piogge abbondanti in valle, ancora neve in montagna

di Giovanni Staiano
02 Giu 2007 - 09:57
in Senza categoria
A A
svizzera:-piogge-abbondanti-in-valle,-ancora-neve-in-montagna
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine satellitare delle 11 GMT di venerdì 1° giugno (copyright www.eumetsat.int): si osserva come la Svizzera sia praticamente tutta coperta dalle nubi.
La perturbazione che venerdì 1° giugno ha interessato l’Italia, in particolare il centro-nord, ha causato intense precipitazioni anche nei paesi alpini, in particolare in Svizzera, con nevicate abbondanti in montagna. Al Gran San Bernardo (m 2479) sono caduti, tra le 6 e le 18 GMT, 44 mm di neve fusa. Nello stesso periodo neve (23 mm di precipitazione in forma liquida) anche a Guestch e Grimsel-Hospiz (m 2284 e 1965). 21 mm di pioggia, invece, ai poco più di 500 metri di Interlaken.

Forti temporali nell’Europa orientale venerdì 1° giugno. In Bielorussia, tra le 6 e le 18 GMT, sono stati registrati 27 mm a Bobrujsk e Mogliev, 17 a Orsa e Sluck. Nello stesso periodo, in Romania, 26 mm a Caransebes e 25 a Ocna Sugatag.

Gran caldo in Sudan settentrionale nella seconda metà della settimana. Ad Atbara, sia mercoledì che giovedì la temperatura ha superato i 46°C. Molto caldo anche venerdì, con ancora 46°C di temperatura massima. Karima ha registrato massime superiori ai 45°C nei tre giorni considerati.

La temperatura è salita diffusamente sopra i 43°C venerdì 1° giugno anche in molte stazioni del Pakistan e del nord dell’India. In Pakistan, la città più calda è stata Nawabshah, con una massima di 46,1°C. Quasi altrettanto calde Sibi e Bahawalnagar, con 45,5°C, mentre Rohri si è fermata a 45,0°C e Jacobabad a 44,5°C, come Multan. Kota e Jaisalmer, con 44,4° e 44,3°C, sono invece state le città più calde in India.

Intense precipitazioni in parte della Cina sudorientale, tra giovedì e venerdì. Nella provincia di Anhui, nelle 24 ore comprese tra giovedì mattina e venerdì mattina, ora locale, 163 mm sono stati registrati ad Anqing. Molta pioggia anche a Xiushui, in Jiangxi, con 124 mm e Sangzhi, in Hunan, con 122 mm. 83 mm in 24 ore anche a Yueyeang, sempre in Hunan.

Venerdì mattina, la “tropical storm” Barbara era in azione sulle acque del Pacifico Settentrionale, presso il Messico sudorientale. Accompagnata da venti sostenuti fino a 45 miglia orarie (72 km/h), Barbara si muoveva in direzione degli stati messicani di Chiapas e Oaxaca, che sembra destinata a interessare, sempre con intensità di “tropical storm”, nel weekend. Barbara dovrebbe interessare anche il Guatemala sudoccidentale. Il landfall dovrebbe avvenire intorno alle 0 GMT di domenica, con vento sostenuto intorno a 55 miglia orarie.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
estate-in-vacanza,-sara-un-sabato-decisamente-instabile-e-fresco

Estate in vacanza, sarà un sabato decisamente instabile e fresco

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
focus-sul-maltempo-del-pomeriggio

Focus sul maltempo del pomeriggio

17 Giugno 2015
area-ciclonica-mediterranea,-caricata-da-una-nuova-risalita-umida

Area ciclonica mediterranea, caricata da una nuova risalita umida

26 Ottobre 2007
monte-rosa,-l’affidabilita-e-perduta

Monte Rosa, l’affidabilità è perduta

6 Settembre 2009
europa-spaccata-nella-prima-decade-di-giugno:-freddo-a-nord-e-caldo-a-sud

Europa spaccata nella prima decade di giugno: freddo a nord e caldo a sud

11 Giugno 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.