• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Svezia: inizio primavera da record!

di Giovanni Staiano
11 Mar 2015 - 08:44
in Senza categoria
A A
svezia:-inizio-primavera-da-record!
Share on FacebookShare on Twitter

Molto caldo in Svezia, soprattutto nel sudest, domenica 8 marzo, come si nota dalle massime riportate nella mappa di infoclimat.fr
Molto caldo in Svezia, soprattutto nel sudest, domenica 8 marzo, come si nota dalle massime riportate nella mappa di infoclimat.fr
Temperature incredibilmente alte in Svezia domenica 8 marzo, con 18,7°C a Oskashamn, 17,5°C a Gladhammar, 16,7°C a Harstena, 16,6°C a Svanberga, 16,5°C a Stoccolma/Bromma, 16,1°C a Kalmar e Tullinge, 15,9°C a Stoccolma Arlanda, 15,8°C all’Osservatorio di Stoccolma, valori senza precedenti nella storia (dal 1756 per l’osservatorio della capitale) per questo periodo dell’anno sia per tutta la Svezia che per la capitale.

Temperature in calo, ma sempre molto elevate in rapporto al periodo, nei due giorni successivi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-weekend:-in-arrivo-forti-nevicate-sull’arco-alpino

Meteo weekend: in arrivo forti nevicate sull'arco alpino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piogge-settimanali:-novita-all’orizzonte

Piogge settimanali: novità all’orizzonte

31 Agosto 2013
previsioni-meteo-con-ospite-inatteso,-irrompe-ragno-nella-diretta-tv:-video

Previsioni meteo con ospite inatteso, irrompe RAGNO nella diretta TV: video

31 Dicembre 2013
inizia-a-far-sul-serio-la-colata-gelida-in-discesa-sul-vecchio-continente:-scandinavia-in-ghiacciaia

Inizia a far sul serio la colata gelida in discesa sul Vecchio Continente: Scandinavia in ghiacciaia

24 Novembre 2010
lo-straordinario-“picco”-di-anidride-carbonica-di-55-milioni-di-anni-fa

Lo straordinario “picco” di Anidride Carbonica di 55 milioni di anni fa

17 Luglio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.