• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Svezia e Norvegia congelate, India, Australia Occidentale e Sahel roventi

di Giovanni Staiano
23 Feb 2010 - 08:05
in Senza categoria
A A
svezia-e-norvegia-congelate,-india,-australia-occidentale-e-sahel-roventi
Share on FacebookShare on Twitter

Veduta di Oslo dalle colline, alle 17.30 di lunedì 22 febbraio. Webcam da https://voksenlia.net
Il gelo scandinavo si è esteso al sud della Svezia. Più che le numerose minime inferiori ai -30°C del centro-nord del paese (-37,1°C a Sveg, -36,6°C a Idre-Storbo), spicca lunedì il -29,0°C di Uppsala, poco a nord di Stoccolma. La stessa stazione di Stoccolma/Bromma è scesa fino a -23,6°C. Ancora più a sud, -30,2°C a Horn, -29,5°C ad Hallum, -28,2°C a Hultsfred. Alla stessa latitudine di Stoccolma, ma nell’interno, -32,8°C a Floda. In Norvegia, oltre al Finnmark (lunedì, Kautokeino -38,6°C e Karasjok -37,8°C), il gelo si è fatto intensissimo anche nelle conche e nella valli del sudest, con -34,4°C a Drevsjo e -33,3°C a Roros. -23,1°C a Oslo/Fornebu, -21,8°C a Oslo/Gardemoen, anche nell’area della capitale il gelo è stato molto intenso.

Il freddo si è fatto molto intenso anche in Danimarca. Lunedì, Tirstrup è scesa fino a -14,6°C, ma molte altre minime sono state inferiori a -10°C: Koege -13,0°C, Holbaek e Roskilde -12,7°C, Aarhus -12,6°C, Aalborg -11,7°C. Notevoli anche i -9,6°C di Skagen, famosa località marittima sulla punta settentrionale dello Jutland. Il gelo è stato sovente accompagnato da diffuse ma deboli nevicate.

Le abbondanti precipitazioni degli ultimi giorni e la fusione contemporanea della neve hanno provocato inondazioni in Serbia orientale, con evacuazione di centinaia di persone. Evacuati anche i detenuti della prigione di Zajecar, presso la frontiera con la Bulgaria. Disagi anche alle comunicazioni, per le numerose strade chiuse per allagamento.

Molto caldo lunedì 22 febbraio in India centrale, con molte massime oltre i 35°C. Segnaliamo tra le località più calde: Anantapur 38,7°C, Kurnool 37,9°C, Sholapur 37,7°C, Kolhapur 36,3°C, Ramgundam 36,2°C, Poona 35,8°C, Hyderabad 35,7°C. La media delle massime di febbraio di Hyderabad è 31,8°C.

47,5°C la massima di domenica 21 febbraio a Learmonth, nel nordovest dell’Australia Occidentale. 47,4°C a Paraburdoo, con una minima di 33,6°C. Marble Bar ha raggiunto i 46,3°C, 6° giorno consecutivo con massima oltre 44°C. La media dei primi 21 giorni di febbraio a Marble Bar è stata 26,4°/43,0°C, contro i 25,6°/40,0°C della media climatologica.

Domenica piovosa, invece, sulla parte nord della costa del Queensland affacciata al Mar dei Coralli. Tra le 9 locali di domenica e la stessa ora di lunedì, 194 mm di pioggia a Hazelmere, 177 mm a Port Douglas Warner, 171 a Mossman South, 164 a Cape Flattery, 122 a Cooktown, 110 a Low Isles.

Temperature massime in Senegal lunedì 22 febbraio: Tambacoiunda 44,2°C, Kolda e Matam 43,0°C. Molto caldo anche in Mali, Burkina, Togo, Niger e Chad, quindi in tutta la fascia del Sahel. Segnaliamo queste massime: Kenieba (Mali) 43,5°C, Dedougou (Burkina) 43,4°C, San e Segou (Mali) 43,2°C, Dori (Burkina) 43,0°C, N’Djamena (Chad) 43,0°C, Niamey e Tillabery (Niger) 43,0°C, Mango (Togo) 42,8°C, Menaka (Mali) 42,8°C, Birni-N’Konni (Niger) 42,7°C. Si tratta di temperature 7°/9°C superiori alle medie delle massime di febbraio.

Giovedì 18 febbraio, nella Repubblica del Congo (ex Congo-Brazzaville) 38,0°C la massima a Ouesso, a 1°C dal record nazionale di 39,0°C, appartenente a Impfondo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-ritorno-del-generale-inverno

Il ritorno del Generale Inverno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-gelo-con-peggioramento-e-neve

Meteo MILANO: gelo con peggioramento e neve

25 Febbraio 2018
gelo-a-est,-super-maltempo-da-ovest:-brusca-sterzata-meteo-nel-corso-del-weekend

Gelo a est, super maltempo da ovest: brusca sterzata meteo nel corso del weekend

14 Dicembre 2016
nevicate-in-arrivo-sulle-alpi,-ma-anche-in-appennino

Nevicate in arrivo sulle Alpi, ma anche in Appennino

13 Ottobre 2015
meteo-firenze:-caldo-meno-forte,-ma-insistera-ancora-a-lungo

Meteo FIRENZE: CALDO meno forte, ma insisterà ancora a lungo

29 Giugno 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.