• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sussulto d’orgoglio dei temporali sabato, mentre domenica migliora

di Ivan Gaddari
19 Giu 2015 - 10:16
in Senza categoria
A A
sussulto-d’orgoglio-dei-temporali-sabato,-mentre-domenica-migliora
Share on FacebookShare on Twitter

Giugno, sinora, si è mostrato estremamente dinamico. Al di là del caldo, che come scritto stamane in un apposito approfondimento è risultanto intenso anche nelle prime due settimane del mese, abbiamo assistito a frequenti incursioni temporalesche.

L’ultima in ordine cronologico è stata apportata dalla perturbazione iberica, ma neanche il tempo di assaporare le schiarite che già dobbiamo prepararci ad affrontare un rigurgito instabile consistente. Poi, passata la buriana, finalmente potrebbe subentrare un periodo di maggiore stabilità eccezion fatta per le regioni del Nord. Ma su questo ci torneremo con calma.

Il tempo sabato 20 giugno
Da subito nubi e rovesci sparsi nelle regioni del medio-alto versante Adriatico, in successiva espansione su gran parte del Centro Sud e nelle zone interne delle due Isole Maggiori. Nelle ore centrali prenderà piede infatti una crisi temporalesca imponente, che esporrà molte delle nostre regioni a precipitazioni localmente intense anche a sfondo grandinigeno. Andrà relativamente meglio al Nordovest, dove prevarranno schiarite salvo locali annuvolamenti pomeridiani su interne ligure e zone alpine. In serata generale miglioramento, tranne sulle adriatiche dove invece permarranno nubi irregolari e qualche pioggia.

Domani nuovi intensi temporali in varie regioni d'Italia.

Domenica 21 giugno
Si prospetta un generale, consistente miglioramento. Tornerà a splendere il sole un po’ dappertutto, eccezion fatta per le adriatiche centro meridionali nelle prime ore del mattino e per i rilievi dell’estremo Sud al pomeriggio. Su queste aree non mancherà occasione per qualche acquazzone o temporale residuo. Così come potrebbero esserci sporadici rovesci tardo pomeridiani anche sulle Alpi.

Il tempo a inizio settimana
L’intervento di una propaggine anticiclonica da ovest dovrebbe garantire un miglioramento meteo soprattutto al Centro Sud e nelle due Isole Maggiori. Tornerà l’estate, per intenderci, con sole prevalente e temperature in rapido aumento. Al Nord, invece, sembrerebbero poter resistere influenze instabili in grado di dar luogo a nuovi violenti temporali a partire da martedì.

 Ad inizio settimana bel tempo al Centro Sud, altri temporali al Nord.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’estate-provera-ad-alzare-la-voce

L'estate proverà ad alzare la voce

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
schiarite-provano-a-prevalere,-ma-sul-nordest-scoppieranno-forti-temporali

Schiarite provano a prevalere, ma sul Nordest scoppieranno forti temporali

30 Luglio 2011
eclisse-di-sole:-influenza-sul-tempo-odierno

Eclisse di Sole: influenza sul tempo odierno

29 Marzo 2006
ghiacciai-groenlandesi:-ecco-perche-si-fondono-ad-un-ritmo-altissimo

Ghiacciai groenlandesi: ecco perché si fondono ad un ritmo altissimo

20 Marzo 2010
quando-il-mare-sali-di-3-metri-in-50-anni

Quando il mare salì di 3 metri in 50 anni

22 Aprile 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.