• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sussulto del MALTEMPO, possibili TEMPORALI e NUBIFRAGI

di Ivan Gaddari
31 Mar 2020 - 12:30
in Senza categoria
A A
sussulto-del-maltempo,-possibili-temporali-e-nubifragi
Share on FacebookShare on Twitter

L’ultima settimana è stata segnata da condizioni meteo climatiche spesso invernali e marzo si sta confermando un mese estremamente variabile.

sussulto del maltempo possibili temporali e nubifragi 65128 1 1 - Sussulto del MALTEMPO, possibili TEMPORALI e NUBIFRAGI

Il freddo, venuto prima da est ora da nord, ha preso di mira il Mediterraneo creando i presupposti per ondate di maltempo di un certo spessore. Oltre alle piogge e ai primi temporali, è caduta la neve a bassissima quota. Le nevicate proseguiranno nelle prossime ore, colpendo principalmente la dorsale appenninica. Tali fenomeni sono direttamente associabile al fronte artico, che dopo aver preso pieno possesso dell’Europa centrale sta scivolando rapidamente verso est.

Un nucleo secondario si sta staccando dalla circolazione primaria e punterà con decisione la Penisola Iberica. Qui si andrà a creare un nuovo vortice depressionario, destinato a traslare progressivamente verso est. Tenendo conto che il Mediterraneo è sede di un’ampia lacuna barica, il vortice proseguirà in direzione della Sardegna, poi della Sicilia e infine dello Ionio.

Così facendo innescherà ulteriormente maltempo nelle regioni indicate, laddove ci aspettiamo precipitazioni localmente intense. Non mancherà occasione per dei temporali, che localmente potrebbero generare violenti acquazzoni o veri e propri nubifragi.

La mappa che alleghiamo è del modello ad alta risoluzione ICON e ci dà modo di poter stabilire con precisione entità e distribuzione dei fenomeni nell’arco della settimana. E’ confermato l’interessamento di Sardegna, Sicilia, Calabria e Sud Italia. Gli accumuli più rilevanti dovrebbero coinvolgere settori orientali della Sicilia e versante ionico della Calabria, con punte superiori a 50 mm.

Va detto che sull’esatta traiettoria del vortice c’è ancora qualche remora, nel senso che potrebbe cambiare in corso d’opera. Per questo motivo sarà necessario aggiornarsi costantemente.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-per-mercoledi-primo-aprile.-freddo-e-ancora-neve-a-bassa-quota-al-sud

Meteo per mercoledì PRIMO APRILE. Freddo e ancora NEVE a bassa quota al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alta-pressione,-ancora-clima-mite,-eppur-si-muove…

Alta pressione, ancora clima mite, eppur si muove…

19 Novembre 2009
neve-piemonte:-primi-fiocchi-a-cuneo

Neve Piemonte: primi fiocchi a Cuneo

23 Novembre 2015
meteo-cagliari:-maltempo-ricorrente

Meteo CAGLIARI: maltempo ricorrente

20 Febbraio 2018
artico:-e-ancora-record.-ottobre-mai-cosi-caldo

Artico: è ancora record. Ottobre mai così caldo

26 Ottobre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.