• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Supercaldo nel subcontinente indiano: 51°C in Pakistan, 49°C in India

di Giovanni Staiano
07 Giu 2014 - 08:40
in Senza categoria
A A
supercaldo-nel-subcontinente-indiano:-51°c-in-pakistan,-49°c-in-india
Share on FacebookShare on Twitter

Nella mappa a 850 hpa riferita alle ore 0 GMT del 6 giugno (fonte www.pmdnmcc.net) si notano isoterme di 30°-31°C tra Pakistan centrale e India occidentale. Si osserva anche come la depressione termica al suolo si riproponga anche a 850 hpa, con un altezza di geopotenziale di soli 1410-1420 metri.
Larkana 51,0°C, Jacobabad 50,0°C, Nawabshah e Sibi 49,0°C: questi i valori massimi più elevati registrati in Pakistan venerdì 6 giugno. Il valore di Larkana è il più alto registrato sinora in Asia nel 2014.

Le stazioni citate sono tutte nel centro-sud, in quell’area che tradizionalmente raggiunge picchi elevatissimi di caldo tra fine maggio e inizio giugno, ma anche più a nord ha fatto molto caldo, con per esempio 45,3°C a Lahore, che ha una media delle massime di giugno di 40,4°C, ma un record di 48,3°C.

Nella mappa a 850 hpa riferita alle ore 0 GMT del 6 giugno (fonte www.pmdnmcc.net) si notano isoterme di 30°-31°C tra Pakistan centrale e India occidentale. Si osserva anche come la depressione termica al suolo si riproponga anche a 850 hpa, con un altezza di geopotenziale di soli 1410-1420 metri.

Anche in India gran caldo, con massime fino a 48,6°C a Palhodi. Record assoluto a Satna, nel Madhya Pradesh, con 48,0°C, due decimi sopra il precedente del 2 giugno 1954. 48,0°C anche a Ganganagar, 47,6°C a Bikaner, 47,0°C a Barmer. 45,0°C anche a New Delhi, che ha una media delle massime di giugno di 38,8°C.

Nel nordovest dell’India spiccano i 45,6°C di Amritsar, contro una media delle massime di giugno di 39,4°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
scontro-tra-due-colossi:-alta-africana-vs-ciclone-atlantico

Scontro tra due COLOSSI: Alta Africana vs Ciclone Atlantico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sale-in-cattedra-l’autunno:-perturbazioni-e-maltempo-a-piu-riprese

Sale in cattedra l’autunno: perturbazioni e maltempo a più riprese

21 Settembre 2015
ultimi-giorni-pieni-di-eventi-meteo-estremo:-video-panoramica-dal-mondo
News Meteo

Ultimi giorni pieni di eventi meteo estremo: video panoramica dal mondo

31 Luglio 2020
clima-mite,-localmente-piovoso:-effetti-sulle-colture-agricole

Clima mite, localmente piovoso: effetti sulle colture agricole

22 Febbraio 2007
meteo-ponte-1°-maggio:-caldo-quasi-estivo,-ma-anche-piogge-al-nord-ovest

Meteo Ponte 1° maggio: caldo quasi estivo, ma anche piogge al Nord-Ovest

27 Aprile 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.