• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Superati i 51°C in Pakistan

di Giovanni Staiano
10 Giu 2007 - 22:38
in Senza categoria
A A
superati-i-51°c-in-pakistan
Share on FacebookShare on Twitter

Situazione a 850 hpa sul Pakistan e l'India nordoccidentale alle 12 GMT di domenica 10 giugno. Si nota un
Sabato davvero rovente in parte del Pakistan, con il superamento del “muro” dei 50°C. Sibi, nel centro del paese, è infatti arrivata a 51,0°C e, più a nord, Sargodha si è fermata a 50,0°C.

Non sono state certo queste le uniche stazioni pakistane ad avere registrato temperature molto elevate. Segnaliamo, nel centro-sud, anche: Pad Idan 49,5°C, Jacobabad e Nawabshah 49,0°C, Rohri, Multan, Bahawalnagar 48,0°C.

Temperature ben superiori alle già elevate medie stagionali anche nel nord: Faisalabad 48,0°C, Dera Ismail Khan 47,6°C, Lahore 47,0°C, Peshawar 46,0°C, Islamabad 45,3°C.

Si sono superati i 40°C persino nelle località montane del nord del paese: Saidu Sharif (950 m) 41,4°C, Dir (1369 m) 41,0°C, Chitral (1499 m) 40,1°C.

Da segnalare anche le numerose minime al di sopra dei 30°C. Queste le minime più “calde”: Rohri 34,0°C, Sibi 33,8°C, Lahore 33,5°C, Jacobabad 33,0°C, Multan 32,0°C.

Sibi ha medie di giugno, mese più caldo dell’anno, 30,8°/46,0°C, rispettivamente per minime e massime. A Lahore le medie di giugno sono 27,4°/40,4°C, a Multan 28,6°/42,3°C.

Caldo terribile anche nel nordovest dell’India, dove Hissar ha raggiunto una massima di 47,9°C. Altre massime molto elevate: Amritsar 47,8°C, Bikaner 45,8°C, Patiala 45,7°C, Satna 45,5°C, Jaipur e New Delhi 44,9°C, Lucknow 44,0°C.

Il radiosondaggio di New Delhi delle 12 GMT di sabato 9 giugno indicava ben 33,8°C a 850 hpa (1420 metri). Lo stesso radiosondaggio indicava +1,6°C a 500 hpa, corrispondenti a 5900 metri, e ancora +0,8°C a 485 hpa (6145 metri). Ancora più terrificante il radiosondaggio di Patiala (30,2°N), nel nordovest dell’India, che alla stessa ora indicava 39,8°C a 850 hpa (1414 metri), +2,8°C a 500 hpa (5970 metri), 0,0°C a 459 hpa (6657 metri).

Domenica 10 giugno ha continuato a fare molto caldo: massime 51,6°C a Sibi, 50,5°C a Jacobabad, 50,0°C a Nawabshah.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sul-monte-rosa-nove-mesi-da-record

Sul Monte Rosa nove mesi da record

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
primi-segnali-di-cambiamento:-l’atlantico-dichiara-guerra-all’unione-delle-alte-pressioni

Primi segnali di cambiamento: l’Atlantico dichiara guerra all’unione delle alte pressioni

10 Maggio 2011
meteo-sino-6-maggio:-rinfresca.-peggiora-dal-1°-maggio-per-area-ciclonica

METEO sino 6 Maggio: rinfresca. PEGGIORA dal 1° Maggio per area ciclonica

29 Aprile 2018
nebbie-e-foschie-persistono-sulle-coste-adriatiche

NEBBIE e FOSCHIE persistono sulle coste adriatiche

22 Ottobre 2012
vajont-ricostruzione-del-disastro.-morirono-1918-persone

Vajont ricostruzione del disastro. Morirono 1918 persone

12 Febbraio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.