• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

SUPER TIFONE Hayian minaccia Filippine, è allarme massimo

di Mauro Meloni
07 Nov 2013 - 09:04
in Senza categoria
A A
super-tifone-hayian-minaccia-filippine,-e-allarme-massimo
Share on FacebookShare on Twitter

super tifone hayian minaccia filippine e allarme massimo 29936 1 1 - SUPER TIFONE Hayian minaccia Filippine, è allarme massimo
Raggiungendo la categoria 5, Hayian è diventato un super tifone mercoledì mattina con venti al suo interno mostruosi fino a quasi 300 km/h ed ora si appresta a raggiungere di gran carriera le Filippine, rappresentando un serio pericolo per la popolazione. Si tratta del più intenso sistema tropicale del 2013 in tutto il mondo, pressoché alla pari con il super tifone Lekima, sfornato dalle acque del Pacifico nella terza decade d’ottobre. In base alle proiezioni, la tempesta proseguirà nella sua marcia verso ovest-nord/ovest facendo landfall venerdì mattina sulle isole centrali delle Filippine (coste orientali del Leyte) con una potenza impressionante equivalente da categoria 5 o categoria 4: le raffiche di vento potrebbero raggiungere anche picchi di 260 km/h.

Si teme quindi che il tifone possa lasciare una scia di morte e distruzione, anzitutto per il pericolo inondazioni e colate di fango con totali di pioggia lungo il percorso di oltre 200 mm e fino a 300 mm sui rilievi. E’ attesa anche un’imponente onda di tempesta, che si annuncia in particolare devastante lungo la costa orientale del sud del Luzon e le isole Samar, zone già in preallarme per gli ordini d’evacuazione che saranno emessi dalle autorità locali. Le precedenti tre tempeste che avevano colpito le Filippine quest’anno (Nari, Utor e Krosa) erano transitate nei pressi di Luzon, mentre Hayan è previsto transitare verso la parte centrale delle Filippine: purtroppo verranno colpite anche quelle aree devastate dal terremoto di circa un mese fa, con 150 vittime.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ecco-come-arrivera-il-freddo-da-domenica

Ecco come arriverà il FREDDO da domenica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-e-coronavirus,-c’e-un-legame?-le-risposte

Meteo e Coronavirus, c’è un legame? Le risposte

26 Febbraio 2020
il-meteo-raduno-di-un-gruppo-di-forumisti-dell’italia-nord-occidentale

Il meteo-raduno di un gruppo di forumisti dell’Italia nord-occidentale

24 Giugno 2004
meteo-weekend-con-qualche-temporale,-poi-grandi-novita:-anticiclone-e-caldo

Meteo weekend con qualche temporale, poi grandi novità: anticiclone e caldo

13 Maggio 2017
ghiacci-dell’artico-sempre-peggio:-siamo-ai-minimi-storici

Ghiacci dell’Artico sempre peggio: siamo ai minimi storici

31 Marzo 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.