• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

SUPER TEMPORALI su medio-alto Adriatico: avanza la SACCATURA ARTICA

di Ivan Gaddari
14 Giu 2014 - 09:08
in Senza categoria
A A
super-temporali-su-medio-alto-adriatico:-avanza-la-saccatura-artica
Share on FacebookShare on Twitter

super temporali su medio alto adriatico avanza la saccatura artica 32711 1 1 - SUPER TEMPORALI su medio-alto Adriatico: avanza la SACCATURA ARTICA
Come accennato stamane, fin da ieri sera abbiamo potuto apprezzare le conseguenze dei primi sbuffi d’aria fresca sul Nord Italia. Supercelle temporalesche hanno destato qualche timore per la violenza dei fenomeni, spesso a carattere grandinigeno ed accompagnati da colpi di vento. Durante la notte appena trascorsa si è riproposta la formazione di un’altra, estesa struttura temporalesca attualmente collocata tra il medio e l’alto Adriatico.

Quel che sta accadendo lo si può comprendere facilmente osservando l’immagine satellitare: la Depressione Artica avanza minacciosa verso ovest, aprendosi un varco nel cuore dell’Europa e sul Mediterraneo. L’Alta Africana, protagonista assoluta per oltre una settimana, è costretta ad allontanarsi un po’: rimarrà alla finestra, tra Penisola Iberica, Francia e Regno Unito.

super temporali su medio alto adriatico avanza la saccatura artica 32711 1 1 - SUPER TEMPORALI su medio-alto Adriatico: avanza la SACCATURA ARTICA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sabato-14-giugno,-possibili-nubifragi:-ecco-quanto-piovera

Sabato 14 giugno, possibili NUBIFRAGI: ecco quanto pioverà

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alta-pressione-protagonista,-ma-al-sud-e-sulle-isole-non-mancheranno-le-nubi

Alta pressione protagonista, ma al Sud e sulle Isole non mancheranno le nubi

11 Gennaio 2006
caldo-si-iniziera-a-sentire-nel-week-end:-ecco-dove-rialzi-termici-maggiori

Caldo si inizierà a sentire nel week-end: ecco dove rialzi termici maggiori

24 Giugno 2015
francia,-meteo-da-canicola,-oltre-40-gradi,-temperature-record

Francia, meteo da canicola, oltre 40 gradi, temperature record

28 Giugno 2019
vortice-sull’italia-in-rotta-ad-est:-maltempo-inizia-ad-allentare-la-morsa

Vortice sull’Italia in rotta ad est: maltempo inizia ad allentare la morsa

30 Luglio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.