• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Super temporali in esplosione nei pressi delle Baleari, si entra nella fase clou

di Mauro Meloni
03 Set 2011 - 13:35
in Senza categoria
A A
super-temporali-in-esplosione-nei-pressi-delle-baleari,-si-entra-nella-fase-clou
Share on FacebookShare on Twitter

Attività temporalesca delle scorse ore in una parte dell'Europa: notiamo la concentrazione di scariche elettriche maggiore a ridosso delle Baleari. Fonte www.blitzortung.org^^^^^Il rischio di fenomeni temporaleschi di forte intensità fino alle 6 di domattina sull'Europa: si noti la parte bassa del Mediterraneo, a sud di Baleari e Sardegna, nel fucro principale di possibili situazioni temporalesche particolarmente severe (rischio di grado 2 su una scala fino a 3). Fonte Estofex.
Nel mese di settembre, non di rado capita di vedere facilmente nascere grossi bomboloni temporaleschi sul Mediterraneo Occidentale: quando il mare conserva ancora il calore accumulato in tutta l’estate, bastano davvero lievi sbuffi d’aria fresca atlantica per dare origine a contrasti esplosivi. Talvolta questi temporali non hanno la forza di sfondare verso l’Italia e sfogano tutta la loro energia più ad ovest: non è il caso attuale, in questo primo peggioramento settembrino è molto energico e promette di portare notevole maltempo anche su parte dell’Italia, in quanto si lega ad un corposo vortice instabile in quota che si sta muovendo verso levante.

Solamente meno di 24 ore fa il cuore del nocciolo perturbato si trovava collocato sul sud della Penisola Iberica, mentre nelle ultime ore ha fatto ingresso diretto sul Mediterraneo e si trova ormai già a ridosso delle Baleari. Inevitabili i maggiori contrasti in sviluppo, considerando soprattutto come, nell’incedere verso levante, il malloppo perturbato incontra la resistenza di aria molto calda ed umida affluita negli ultimi giorni dalle latitudini sub-tropicali.Le propaggini più avanzate del sistema instabile, quelle costituite da stratificazioni generalmente innocue, si sono ormai estese a gran parte d’Italia del Centro-Sud, quasi come a voler rappresentare un avviso di sfratto per l’anticiclone africano che ancora resiste, ma appare sempre più assediato.

Una serie di temporali pre-frontali hanno investito la Sardegna nella scorsa notte producendo fenomeni poco significativi, ma intrisi di fango sahariano. Sarà proprio l’Isola a far da portone d’ingresso ed accogliere le prime intense frustate temporalesche ben più consistenti già probabilmente verso la fine della giornata odierna, quelle legate alla parte più intensa di tutto il sistema perturbato.

super temporali in esplosione nei pressi delle baleari 21293 1 2 - Super temporali in esplosione nei pressi delle Baleari, si entra nella fase clou

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gran-bretagna:-si-e-conclusa-l’estate-piu-fredda-del-nuovo-secolo

Gran Bretagna: si è conclusa l'Estate più fredda del nuovo secolo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
blando-cedimento-anticiclonico-sul-nord,-il-tempo-si-tiene-estivo-al-centro-sud-e-isole

Blando cedimento anticiclonico sul Nord, il tempo si tiene estivo al Centro Sud e Isole

31 Luglio 2009
tre-gioni-di-variabilita,-con-peggioramento-diffuso-nella-giornata-di-sabato

Tre gioni di variabilità, con peggioramento diffuso nella giornata di sabato

21 Febbraio 2007
meteo-aeronautica-30-giorni:-trend-sino-11-agosto

Meteo Aeronautica 30 giorni: trend sino 11 Agosto

14 Luglio 2019
il-sole-domina-lo-scenario-meteo-dell’italia

Il sole domina lo scenario meteo dell’Italia

22 Settembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.