• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Super temporali anche ad inizio settimana, temperature in calo

di Ivan Gaddari
07 Giu 2015 - 12:42
in Senza categoria
A A
super-temporali-anche-ad-inizio-settimana,-temperature-in-calo
Share on FacebookShare on Twitter

Si sta chiudendo una settimana certamente caratterizzata dal gran caldo, soprattutto nelle regioni Settentrionali e sulle Centrali tirreniche. I termometri sono schizzati all’insù, raggiungendo picchi notevoli anche a causa dell’afa. Afa che continuerà a percepirsi in Val Padana e lungo le coste italiane, ma che presto verrà scalzata da rinfrescanti temporali.

Le crescenti iniezioni d’aria fresca ad alta quota, legate all’avvicinamento di un vortice instabile, stanno facilitando un’accelerazione temporalesca impressionante: da oggi sino a metà settimana prossima dovremo sopportare piogge, grandinate, colpi di vento e molti nubifragi. Vediamo i dettagli.

Il tempo lunedì 8 giugno
Fin da subito molte nubi su Alpi e al Sud, dove non mancheranno acquazzoni e temporali. Temporali che prenderanno il sopravvento al pomeriggio su tutta la dorsale appenninica centro meridionale, su tutto l’arco alpino e nelle zone interne insulari. Le precipitazioni potrebbero risultare localmente violente, con anche grandinate e colpi di vento. Possibili dei nubifragi. Segnaliamo qualche sconfinamento in pianura sul basso Piemonte, tra bergamasco e bresciano e sui litorali basso tirrenici.

Sul nord Appennino i fenomeni saranno più sporadici e meno intensi. Più sole su Nordest, in Toscana, Marche, Umbria, coste abruzzesi e molisane, litorali laziali e sulle coste di Sicilia e Sardegna. Segnaliamo un generale calo delle temperature.

Domani avremo moltissimi temporali in quasi tutte le regioni d'Italia e localmente non escludiamo dei nubifragi.

Martedì 9 giugno
Fin da subito si riproporranno rovesci temporaleschi sulle Alpi e all’estremo Sud, dove diverranno localmente violenti nelle ore più calde. Frequenti gli sconfinamenti sulle coste del basso Tirreno e lungo le pianure del Nordovest. Prevediamo dei temporali anche in Sardegna e Sicilia, sulla dorsale appenninica settentrionale, in Emilia Romagna e sulle Prealpi orientali. Eccezion fatta per le aree pianeggianti e costiere segnalate pocanzi, nelle altre regioni in tali zone avremo tempo sostanzialmente soleggiato.

Mercoledì 10 giugno
Da subito brutto tempo sul Nordovest, dove ci aspettiamo piogge e poi temporali localmente violenti. Temporali che nel corso del pomeriggio prenderanno piede anche sulle Alpi nordorientali e su tutta la dorsale appenninica. Andrà decisamente meglio lungo le coste del Centro Sud e nelle due Isole Maggiori, dove il sole splenderà senza grossi intoppi. In serata generale attenuazione dei fenomeni, salvo piogge residue in alcune zone del Nordovest.

Il tempo nella seconda metà di settimana
Giovedì potrebbero manifestarsi altri temporali pomeridiani ma verranno coinvolti quasi esclusivamente i rilievi. Da venerdì, ipotesi questa da confermare, potrebbe subentrare un forte peggioramento nelle regioni Settentrionali ed in Toscana, mentre nel resto d’Italia potrebbe subentrare l’Alta Africana e dar luogo ad una nuova ondata di caldo.

 L'instabilità diurna continuerà a manifestarsi anche nella seconda parte della settimana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sabato-di-violenti-temporali,-domenica-si-replica?

Sabato di violenti temporali, domenica si replica?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
muifa-da-tempesta-tropicale-e-diventato-tifone-di-categoria-2

Muifa da tempesta tropicale è diventato tifone di categoria 2

18 Novembre 2004
dentro-il-maestoso-tornado-in-illinois:-ecco-le-immagini-piu-terrificanti

Dentro il maestoso tornado in Illinois: ecco le immagini più terrificanti

11 Aprile 2015
primi-fiocchi-di-neve-a-monaco-e-salisburgo

Primi fiocchi di neve a Monaco e Salisburgo

8 Novembre 2004
alla-ricerca-dell’inverno:-torna-il-grande-gelo-per-natale-sull’est-europa

Alla ricerca dell’inverno: torna il grande gelo per Natale sull’Est Europa

16 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.