• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Super nevicate sui Pirenei, neve a Samarcanda, caldo in Alaska

di Giovanni Staiano
25 Feb 2015 - 19:04
in Senza categoria
A A
super-nevicate-sui-pirenei,-neve-a-samarcanda,-caldo-in-alaska
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo le intensissime nevicate della scorsa settimana, Turchia tra piogge e caldo. Piogge nelle città occidentali, caldo per correnti favoniche sul Mar Nero e fino in Georgia. Leggi l’approfondimento.

23 febbraio caldo in Spagna, 24 febbraio caldo nei Balcani (leggi l’approfondimento), ma nel nord della Spagna anche forti mareggiate e nuove nevicate in montagna, con un manto nevoso che ha raggiunto straordinarie altezze su Cordigliera Cantabrica e Pirenei. A rischio inondazioni la valle dell’Ebro. Nevicate pirenaiche che hanno interessato abbondantemente anche il versante francese.

Grande nevicata a Benasque, sui Pirenei spagnoli, foto da twitter@luciag_20

Forte maltempo nel nord del Pakistan, con piogge abbondanti e neve mediamente oltre i 1500 m martedì 24 febbraio. In 24 ore registrati 72 mm tra pioggia e neve a Chitral e 64 a Drosh, entrambe a poco meno di 1500 m, 60 mm di sola pioggia ai 1369 m di Dir. Pioggia intensa anche nella capitale Islamabad, dove sono caduti 31 mm in 24 ore.

Forte nevicata tra lunedì 23 e martedì 24 febbraio a Samarcanda. Nella storica città dell’Uzbekistan, situata sull’antica via della Seta, in 12 ore sono caduti 22 mm di precipitazione in forma nevosa, con un accumulo di 24 cm di neve fresca al suolo. Abbondanti nevicate anche nel Tagikistan, anche nella capitale Dushanbe.

Caldo molto intenso in Myanmar e Thailandia martedì 24 febbraio, con valori massimi fino a 38,2°C a Prome e 38,0°C a Bua Chum. Caldo intenso anche in India. Al caldo nel sudest asiatico abbiamo dedicato un approfondimento.

Nevicate in Texas fino in pianura, abbondanti in altura, freddo fino in Messico. Dal Midwest l’aria fredda è scesa molto più a sud. Leggi l’approfondimento.

Mentre continua il gelo intensissimo nel nordest degli USA (anche martedì 24 minime diffusamente sotto i -25°C, -31,1°C a International Falls, -30,6°C a Houghton Lake, -29,4°C a Concord, -28,3°C a Burlington, -27,8°C a Caribou, -27,2°C a Duluth, -26,7°C a Rochester), in Alaska fa caldo, e anche in questo caso l’anomalia persiste da settimane. Le minime di martedì a McGrath, Gulkana e Fairbanks, autentici “santuari” del gelo, sono state -2,8°, -3,9° e -5,0°C, a fronte di medie delle minime di febbraio -25,7°, -21,7° e -25,8°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
le-citta-piu-inquinate-nel-2030,-ecco-quali:-anche-l’italia-ad-alto-rischio

Le città più inquinate nel 2030, ecco quali: anche l'Italia ad alto rischio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
clima-freddo-in-quasi-tutta-europa-nell’ultima-settimana:-i-dettagli

Clima freddo in quasi tutta Europa nell’ultima settimana: i dettagli

25 Maggio 2015
cherrapunji,-india:-una-terra-di-contrasti

Cherrapunji, India: una terra di contrasti

1 Novembre 2004
meteo-lungo-termine:-analisi-delle-possibilita-di-neve

Meteo Lungo Termine: analisi delle possibilità di neve

20 Dicembre 2018
il-sistema-di-telerilevamento-atmosferico-timed

Il sistema di Telerilevamento atmosferico TIMED

9 Dicembre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.