• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Super maltempo! Nubifragi, allagamenti in Friuli. Fulmine incendia cipressi

di Mauro Meloni
06 Giu 2017 - 20:33
in Senza categoria
A A
super-maltempo!-nubifragi,-allagamenti-in-friuli.-fulmine-incendia-cipressi
Share on FacebookShare on Twitter

Cimitero Percoto
 Zona di Pavia di Udine. Fonte udinetoday.tv
 Allagamenti a Pavia di Udine
Giornata davvero di maltempo in gran parte del Nord Italia, non solo i tornado in Lombardia. Dalla tarda mattinata e per tutto il pomeriggio piogge torrenziali, collegate a forti temporali, si sono abbattute sul Friuli. I fenomeni hanno colpito soprattutto le aree centro-occidentali, propagandosi dalla Bassa Friulana verso l’area Collinare, Udine ed il suo hinterland e poi il Medio Friuli. In poche ore si sono riversati quantitativi di pioggia impressionate, con circa 130 mm a Talmassons ed oltre 90/100 mm a Mereto di Tomba, San Vito al Tagliamento e Pavia di Udine.

Cimitero Percoto

 Zona di Pavia di Udine. Fonte udinetoday.tv

 Allagamenti a Pavia di Udine

Le conseguenze appaiono evidenti, con diversi corsi d’acqua esondati e strade chiuse per allagamenti. Fino alle ore 18 odierne, per rispondere alle numerosissime richieste di soccorso, sono stati chiamati 101 volontari e azionati 37 automezzi della Protezione Civile per interventi nelle strade e negli scantinati allagati di numerosi paesi. A Palmanova, poco prima di mezzogiorno, alcuni cipressi e altre piante del Cimitero austro ungarico sono andati in fiamme dopo essere stati colpiti da un fulmine. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco di Cervignano.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-mercoledi:-ultimi-temporali-prima-della-svolta.-le-zone-piu-colpite

Meteo mercoledì: ultimi temporali prima della svolta. Le zone più colpite

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
grande-variabilita-per-l’ultimo-fine-settimana-pre-natalizio.-arriva-un-po’-di-freddo

Grande variabilità per l’ultimo fine settimana pre-natalizio. Arriva un po’ di freddo

18 Dicembre 2004
neve-a-denver-e-amarillo.-35°c-in-siberia,-33°c-in-canada

Neve a Denver e Amarillo. -35°C in Siberia, -33°C in Canada

28 Ottobre 2011
meteo-prossima-settimana:-rialzo-delle-temperature,-dove-sara-maggiore?

Meteo prossima settimana: rialzo delle temperature, dove sarà maggiore?

26 Novembre 2015
superati-i-30°c-in-polonia-martedi

Superati i -30°C in Polonia martedì

26 Gennaio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.