• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Super GELO ARTICO del Vortice Polare, dove andrà? Gli scenari

di Alessandro Arena
07 Feb 2020 - 14:00
in Senza categoria
A A
super-gelo-artico-del-vortice-polare,-dove-andra?-gli-scenari
Share on FacebookShare on Twitter

super gelo artico del vortice polare dove andra gli scenari 64123 1 1 - Super GELO ARTICO del Vortice Polare, dove andrà? Gli scenari

Si potrebbe risolvere tutto in una bolla di sapone. In che senso? Nel senso che le condizioni meteo potrebbero rimanere così come sono, ovvero per niente invernali. Lasciate perde l’irruzioncina di questi giorni, non è certo una rondine che fa primavera…

Dovendo ragionare in un’ottica più ampia, ovvero l’ottica europea, sarà un Inverno eccezionalmente mite. Chissà, forse il più mite e il meno nevoso di sempre. Con le dovute eccezioni, questo è vero, ma anche laddove in questo momento aspettano il gelo – l’Europa sudorientale – non è che se la siano passata meglio di noi. Erano abituati a ben altre condizioni, a ben altre ondate di gelo, soprattutto a un numero decisamente maggiore di ondate di gelo.

La colpa è del Vortice Polare, è noto a tutti. Così come saprete che il Vortice Polare estremamente forte determina l’accumulo di ingenti quantità di gelo nel Circolo Polare. Ecco, appunto, la domanda che ci stiamo ponendo è la seguente: dove andrà a finire tutto quel gelo? Gli squilibri termici tra il Circolo Polare Artico e l’Equatore sono incredibili, natura vuole che tale gradiente venga colmato attraverso profondi scambi meridiani. Il gelo si spinge a sud, il caldo a nord.

Non si scappa, questo meccanismo naturale c’è sempre stato e sempre ci sarà. Quindi, tirando le somme, possiamo aspettarci improvvisi cambiamenti. Quando? Difficile ipotizzare una data, sicuramente non appena il Vortice Polare la smetterà di assomigliare a una trottola impazzita.

Potrebbe accadere entro fine mese, potrebbe accadere nel mese di marzo. Perché a marzo, con le giornate sempre più lunghe, il progressivo riscaldamento della colonna d’aria che gravita sopra il Polo induce inevitabilmente la disfatta del Vortice. Ma potrebbe succedere anche prima, nel caso in cui alcune forzanti dovessero riuscire ad accelerare i tempi.

Quindi occhio, perché è vero che sinora non c’è stato alcun tipo d’Inverno ma è altrettanto vero che potrebbe risvegliarsi nel momento meno opportuno. Potrebbe prendersi il mese di marzo, che da pazzerello diventerebbe folle. Badate bene, le irruzioni artiche di marzo possono risultare molto cattive, cattivissime addirittura. Non è che perché è marzo la neve non possa insistere al suolo per più giorni. Dovesse nevicare come si deve, altro che neve marzolina…

Dopotutto non sarebbe la prima volta, ci sono già stati mesi di marzo memorabili. E poi, calendario astronomico alla mano, l’Inverno andrà avanti sino all’ultima decade del prossimo mese. Con buona pace del calendario meteorologico. Se l’Italia rientrerà o meno in questi giochi invernali, che secondo noi ci saranno eccome, lo vedremo. A nostro modesto parere le probabilità sono alte, quindi piano col riporre il vestiario invernale già dentro l’armadio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
crisi-clima:-gennaio-2020-il-piu-caldo-a-livello-globale,-in-europa-eccezionale

Crisi clima: Gennaio 2020 il più caldo a livello globale, in Europa eccezionale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
grandi-nevicate-in-arrivo-sull’appennino,-fara-il-pieno:-le-zone-piu-colpite

Grandi nevicate in arrivo sull’Appennino, farà il pieno: le zone più colpite

24 Novembre 2015
ophelia-si-sfalda-in-canada,-ma-la-tempesta-tropicale-rita-e-gia-sulle-bahamas

Ophelia si sfalda in Canada, ma la tempesta tropicale Rita è già sulle Bahamas

19 Settembre 2005
meteo-italia-sino-meta-mese:-aria-rovente-e-rischio-burrasche-intense

Meteo Italia sino metà mese: aria ROVENTE e rischio BURRASCHE intense

4 Maggio 2020
video-meteo,-l’occhio-dell’uragano-dorian-visto-dalla-stazione-spaziale

VIDEO METEO, l’occhio dell’Uragano Dorian visto dalla Stazione Spaziale

11 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.