• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Super eruzione del vulcano Shiveluch in Kamchatka: meteo globale a rischio

di Giovanni De Luca
27 Ago 2019 - 10:00
in Senza categoria
A A
super-eruzione-del-vulcano-shiveluch-in-kamchatka:-meteo-globale-a-rischio
Share on FacebookShare on Twitter

super eruzione vulcano shiveluch kamchatka rischio meteo globale 60633 1 1 - Super eruzione del vulcano Shiveluch in Kamchatka: meteo globale a rischio

CRONACHE METEO: il Vulcano Shiveluch è noto per le sue eruzioni violente; situato nella parte occidentale della Penisola della Kamchatka, sulla Russia nord orientale, riuscì, nel Febbraio del 2015, ad inviare le sue ceneri in Alaska attraversando lo Stretto di Bering.

Ha un’altitudine di 2800 metri, è una delle strutture vulcaniche più attive del pianeta.

Tuttavia l’eruzione vulcanica avvenuta è stata considerata una delle più grandi degli ultimi decenni, raggiungendo un valore VEI 5-6 nella scala della misurazione della potenza di tali eruzioni.

Ceneri e particelle sono giunte fino ad un’altezza di 21 mila metri, raggiungendo ampiamente la Stratosfera, dove rimarranno presumibilmente diversi mesi, spargendosi tramite le correnti in quota su buona parte del nostro Emisfero.

L’indice di esplosività vulcanica (VEI) è una classificazione piuttosto recente delle eruzioni vulcaniche, basata su vari parametri osservati.

Una eruzione VEI 6 immetterebbe in atmosfera circa 10 chilometri cubici di materiale, un tipo di eruzione simile al Krakatoa del 1883, o del Monte Pinatubo del 1991, con un’altezza della colonna di ceneri superiore ai 20 chilometri, come è accaduto in questo caso.

In entrambi i casi passati gli effetti furono di una diminuzione della temperatura globale causata dalle particelle emesse durante tali eruzioni schermanti la radiazione solare.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-settembre-spezza-estate-e-avvia-l’autunno

Meteo settembre spezza Estate e avvia l'Autunno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
calura-ancora-estrema,-ma-siamo-agli-sgoccioli:-ecco-dove-picchi-piu-alti

Calura ancora estrema, ma siamo agli sgoccioli: ecco dove picchi più alti

8 Luglio 2015
previsioni-meteo:-temperature-in-netto-aumento-in-alcune-regioni-con-picchi-fino-a-38°c
News Meteo

Previsioni meteo: temperature in netto aumento in alcune regioni con picchi fino a 38°C

19 Giugno 2024
geminidi,-le-stelle-cadenti-ci-faranno-compagnia-fino-a-natale.-e-a-gennaio-ecco-le-quadrantidi

Geminidi, le stelle cadenti ci faranno compagnia fino a Natale. E a Gennaio ecco le Quadrantidi

18 Dicembre 2015
mercoledi-e-giovedi-temporaneo-incremento-barico.-venerdi-nuove-piogge-al-nord

Mercoledì e giovedì temporaneo incremento barico. Venerdì nuove piogge al nord

12 Aprile 2008
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.