• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

SUPER CICLONE ITA impatta le coste del Queensland, Australia

di Ivan Gaddari
12 Apr 2014 - 10:13
in Senza categoria
A A
super-ciclone-ita-impatta-le-coste-del-queensland,-australia
Share on FacebookShare on Twitter

super ciclone ita impatta le coste del queensland australia 31976 1 1 - SUPER CICLONE ITA impatta le coste del Queensland, Australia
Il super Ciclone Ita sta per raggiungere Cape Flattery, lungo le coste settentrionali australiane dello Stato del Queensland. Il landfall è previsto tra le 11 e 12 UTC, ossia tra le 21 e 22 ore ora locale. E’ bene ricordare che si tratta dello stesso Ciclone che ha devastato le Isole Salomone e che attualmente ha raggiunto la massima intensità su una scala da 1 a 5.

Il satellite meteorologico MTSAT ha catturato il momento in cui l’occhio è transitato sopra Cape Flattery. Erano appunto le 10:32 UTC, come si può notare in figura. La pressione minima stimata era pari a 955 hPa, con venti massimi a 90 nodi di media (167 km/h); le osservazioni meteorologiche effettuate a Cape Flattery, mentre si trovava nell’occhio del ciclone, davano una pressione minima di 961 hPa con venti a 83 nodi (154 km/h). Tali rilevazioni sono state effettuate lungo il fianco meridionale del ciclone.

super ciclone ita impatta le coste del queensland australia 31976 1 1 - SUPER CICLONE ITA impatta le coste del Queensland, Australia

Dopodiché le registrazioni sono terminate a causa di alcune difficoltà tecniche per via delle condizioni meteo estreme. Non si hanno, pertanto, le letture relative al fianco settentrionale dell’occhio, dove si raggiungono i venti più distruttivi. Fortunatamente per i residenti della zona poco prima dell’approdo al suolo il ciclone si è leggermente indebolito.

A partire da ora, il ciclone è destinato ad indebolirsi più rapidamente, determinando comunque ancora forti venti e piogge torrenziali. Nel frattempo su youtube iniziano ad apparire i primi video che testimoniano l’arrivo del Ciclone.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
washington-dc,-fioriscono-i-ciliegi-yoshino:-l’inverno-e-finito

Washington DC, FIORISCONO I CILIEGI Yoshino: l'inverno è finito

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo,-il-maltempo-entra-nel-vivo:-ecco-le-nevicate-fino-in-pianura-al-nord

METEO, il maltempo entra nel vivo: ecco le nevicate fino in pianura al Nord

19 Dicembre 2018
freddo-artico!-netto-crollo-termico-nel-weekend,-anche-ben-10-gradi-in-meno

Freddo artico! Netto crollo termico nel weekend, anche ben 10 gradi in meno

15 Dicembre 2017
meteo-settimanale-con-piu-freddo,-poi-forte-maltempo:-le-ultimissime-novita

Meteo settimanale con più freddo, poi forte maltempo: le ultimissime novità

10 Ottobre 2016
la-nevicata-torinese-del-27-ottobre-1979-parte-seconda

La nevicata torinese del 27 ottobre 1979 parte seconda

23 Giugno 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.