• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Super caldo, agli inizi di settimana ci sarà davvero da soffrire. Si arriverà a 40°C?

di Ivan Gaddari
09 Lug 2011 - 10:56
in Senza categoria
A A
super-caldo,-agli-inizi-di-settimana-ci-sara-davvero-da-soffrire.-si-arrivera-a-40°c?
Share on FacebookShare on Twitter

Domenica tempo splendido su gran parte d'Italia, ma il caldo inizierà a divenire eccessivo con punte di 37-38°C in Sardegna e sulla Puglia. Nelle Alpi, invece, continueranno a formarsi dei temporali.^^^^^Mercoledì prossimo, forse, un po' d'aria instabile potrebbe riportare intensi temporali nelle regioni Settentrionali e in particolare sulle Alpi centro occidentali. Altrove permarrà il bel tempo, accompagnato dal solleone e dal caldo africano.
Quando si parla di meteorologia, le brutte notizie sono soggettive. Per alcuni può esser brutta la notizia che annuncia pioggia, per altri la neve, per altri il vento, per molti il gran caldo. Fin tanto che le temperature si mantengono nell’ordine dei 35 gradi, le massime ovviamente, si possono ancora sopportare. Se l’umidità è bassa, non si sta male. Ma quando il termometro comincia a salire sui 37-38 gradi, avvicinandosi ai 40, allora sì che iniziamo a soffrire.

Lo abbiam detto più volte. La condizione peggiore in assoluto è il caldo accompagnato dall’umidità: l’afa. Il nostro organismo, per espellere il calore in eccesso, attua la sudorazione. Ma se nell’aria è contenuta una grande quantità d’umidità, il processo traspirativo è ostacolato e il corpo umano percepisce una temperatura maggiore di quella reale.

Ovviamente s’è affrontato il discorso “afa” perché lo stazionamento per più tempo dell’Anticiclone Africano conduce, inevitabilmente, all’innalzamento dei livelli di vapor d’acqueo. Le masse d’aria in risalita dal Sahara scorrono nel Mediterraneo e si impregnano di umidità. Ecco perché, nei primi giorni della prossima settimana, la canicola sembrerà insopportabile. Su alcune città, pensate, la colonnina di mercurio salirà sino a sfiorare i 40 gradi. La Sardegna potrebbe essere la prima regione a raggiungere tal soglia.

Dal punto di vista del tempo, che dirvi? Che sarà splendido. Il sole splenderà senza alcun particolar disturbo. Al Centro Sud, Isole comprese ovviamente, le condizioni migliori. Gran sole anche in Val Padana, mentre le Alpi continueranno a dover sopportare la formazione di qualche nube torreggiante e dei focolai temporaleschi.

super caldo inizio settimana in sofferenze forse si arriva a 40c 20910 1 2 - Super caldo, agli inizi di settimana ci sarà davvero da soffrire. Si arriverà a 40°C?
Procedendo con ordine vi possiamo dire che domani, domenica, parziali annuvolamenti di origine marittima continueranno ad interessare – ad inizio giornata – la Liguria, le coste toscane, localmente i litorali sardi e la Val Padana. Non mancherà qualche foschia. Per quel che concerne i temporali pomeridiani, le zone più sensibili risulteranno le Alpi centro occidentali. Spostandoci più ad est, quindi sul Triveneto, risulteranno più occasionali e di breve durata.

Lunedì, invece, si capovolgeranno i ruoli. Le celle temporalesche più consistenti si formeranno dall’Alto Adige verso il Friuli, mentre in Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria saranno meno cattive. Va sottolineata la possibilità, in entrambi i giorni, di qualche episodio grandinigeno a carattere locale.

Quand’è che arriverà la rinfrescata? Al Nord sembra che tra mercoledì e giovedì possa inserirsi un impulso instabile che andrebbe a forzare la resistenza anticiclonica e determinare un peggioramento di natura temporalesca.

Nelle altre regioni, invece, si dovrà attendere un po’ di più. L’asse anticiclonico risentirà degli umori delle depressioni atlantiche, ragion per cui vi invitiamo caldamente a seguire gli aggiornamenti dei prossimi giorni perché potrebbero esserci degli altri cambiamenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-svolta-che-sembra-non-voler-arrivare:-“africano”-pronto-a-difendersi-con-le-unghie-e-con-i-denti

La svolta che sembra non voler arrivare: "Africano" pronto a difendersi con le unghie e con i denti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-lungo-inverno-dell’emisfero-meridionale

Il lungo inverno dell’Emisfero Meridionale

3 Dicembre 2007
meteo-settimana,-tra-caldo-bollente-al-sud-e-violenti-temporali-al-nord

METEO settimana, tra caldo bollente al Sud e violenti temporali al Nord

13 Giugno 2016
chiusura-di-luglio-con-temporali-sulle-alpi,-caldo-persistente-al-centro-sud

Chiusura di luglio con temporali sulle Alpi, caldo persistente al Centro-Sud

31 Luglio 2009
l’estate-calda-ed-i-ghiacciai-alpini

L’estate calda ed i ghiacciai alpini

3 Dicembre 2003
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.