• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Super anticiclone nel weekend, a seguire novità meteo la prossima settimana

di Mauro Meloni
10 Dic 2016 - 00:04
in Senza categoria
A A
super-anticiclone-nel-weekend,-a-seguire-novita-meteo-la-prossima-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

METEO IN ITALIA SEGNATO DALL’ANTICICLONE – Un vasto campo d’alta pressione va ad occupare gran parte dell’Europa Centro-Meridionale, inglobando anche l’intera nostra Penisola per via dell’ulteriore sprofondamento verso sud dei rimasugli d’instabilità connessi al vortice depressionario centrato sull’entroterra algerino. In questa fase i massimi di pressione li ritroviamo sull’Italia del Nord, con temperature in ulteriore aumento su livelli anomali principalmente lungo i settori montuosi, causa l’afflusso d’aria calda in quota. L’alta pressione, dopo aver toccato l’apice, inizierà a subire un indebolimento. Qualche novità si profila in avvio di prossima settimana, quando l’Italia verrà sfiorata dall’ennesima irruzione fredda in rotta verso i Balcani. Le temperature caleranno, ma il grosso dell’aria artica resterà aldilà dell’Adriatico.

PREVISIONI METEO PROSSIMI GIORNI

super anticiclone weekend novita meteo prossima settimana 45557 1 1 - Super anticiclone nel weekend, a seguire novità meteo la prossima settimana

IL METEO DI VENERDI’ 9 DICEMBRE – La fortezza anticiclonica sarà in grado di garantire, in modo pressoché incontrastato, generali condizioni di bel tempo, eccezion fatta per l’estremo Sud. Sulla Sicilia centro-meridionale sarà ancora attiva una residua circolazione umida instabile con piogge e rovesci più incisivi sull’area jonica e sul siracusano. Qualche piovasco sarà possibile anche sul reggino, mentre sulle rimanenti regioni sarà dominante il bel tmempo soleggiato. Il clima sarà mite con temperature ben sopra la norma, tranne che in Val Padana dove le nebbie saranno protagoniste localmente anche di giorno, impedendo di fatto il soleggiamento. Farà caldo in montagna, con zero termico persino oltre i 3500 metri su Alpi. Per via dell’inversione termica, il freddo notturno risulterà pungente sulle pianure e lungo le vallate.

TANTO SOLE NEL WEEKEND, QUALCHE CENNO DI NOVITA’ METEO– La situazione meteo non mostrerà grosse variazioni nemmeno per il fine settimana, se non un’intensificazione ulteriore di nebbie e nubi basse su pianure e valli del Centro-Nord, ma anche lungo le coste. Viceversa, al Sud il miglioramento meteo risulterà definitivo con temperature che potranno salire di qualche grado. Prime novità si concretizzeranno da domenica, con l’anticiclone che subirà un primo piccolo cedimento, offrendo così spazio a spifferi d’aria umida sud/occidentale. Tra Liguria ed Alta Toscana non saranno da escludere deboli o moderati piovaschi. Un cambiamento meteo più apprezzabile si avrà all’inizio della settimana, quando la coda di una perturbazione nordica dovrebbe lambire Adriatiche e Sud, con al seguito aria più fredda.

super anticiclone weekend novita meteo prossima settimana 45557 1 2 - Super anticiclone nel weekend, a seguire novità meteo la prossima settimana

ULTERIORI TENDENZE – L’Italia sarà sfiorata da un’ennesima irruzione fredda in transito sui Balcani, che determinerà un’ulteriore recrudescenza invernale su gran parte dell’Europa Centro-Orientale. Le temperature potranno calare di qualche grado anche sull’Italia, sebbene non avremo un raffreddamento così incisivo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
usa,-gelo-e-bufere-di-neve-causano-2-disastrosi-incidenti:-3-morti,-11-feriti

USA, gelo e bufere di neve causano 2 disastrosi incidenti: 3 morti, 11 feriti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
freddo,-vento-tempestoso-e-precipitazioni:-stop-all’estate-nelle-marche!

Freddo, vento tempestoso e precipitazioni: stop all’estate nelle Marche!

9 Giugno 2005
temporali-su-adriatiche,-poi-instabilita-diffusa-e-rischio-nubifragi

Temporali su Adriatiche, poi instabilità diffusa e rischio nubifragi

26 Giugno 2013
meteo-torino:-bel-tempo-per-natale-e-santo-stefano,-tornera-un-po’-di-freddo

Meteo TORINO: BEL TEMPO per Natale e Santo Stefano, tornerà un po’ di FREDDO

25 Dicembre 2018
torna-l’estate,-weekend-ideale-per-le-gite-fuori-porta

Torna l’ESTATE, weekend ideale per le gite fuori porta

6 Settembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.