• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Super anticiclone, in attesa delle novità fredde del meteo di fine anno

di Mauro Meloni
28 Dic 2018 - 18:54
in Senza categoria
A A
super-anticiclone,-in-attesa-delle-novita-fredde-del-meteo-di-fine-anno
Share on FacebookShare on Twitter

super anticiclone in attesa cambiamento meteo fine anno 55129 1 1 - Super anticiclone, in attesa delle novità fredde del meteo di fine anno

L’alta pressione domina sull’Italia, ove riesce a garantire meteo decisamente stabile e soleggiato. Si tratta di un anticiclone davvero molto robusto ed in ulteriore rafforzamento, il cui centro motore si trova spostato ad ovest tra Inghilterra e Francia.

L’Italia è influenzata dal bordo orientale dell’anticiclone, comunque in grado di garantire prevalente bel tempo. Un lieve disturbo al geopotenziale in quota, dovuto ad infiltrazioni d’aria umida, è all’origine degli annuvolamenti che intravediamo tra Sardegna, bacini occidentali e coste tirreniche.

Si tratta di nubi basse davvero di poco conto, con qualche isolata pioviggine segnalata solo sul nord-ovest della Sardegna. Altre nubi di passaggio, essenzialmente velature, sono segnalate sul Nord Italia legate ad un impulso perturbato molto deboli e più attivo sui settori settentrionali alpini, dove origina qualche nevicata.

In merito alle nebbie, queste appaiono assolute protagoniste sulla scena occidentale europea, mentre sono risultate meno persistenti rispetto ai giorni scorsi sulla Valle Padana centro-occidentale, diradandosi in parte e lasciando spazio a foschie. Riduzioni di visibilità più forti si sono mantenute ad est, specie a ridosso delle coste adriatiche fra Emilia e Veneto.

Allargando lo sguardo all’Europa, impulsi perturbati a carattere freddo scendono sull’Europa Centro-Orientale, lungo il perimetro orientale dell’anticiclone. Il freddo intenso resta relegato alla Russia, ma nei prossimi giorni si espanderà più ad ovest, tanto che anche l’Italia sarà lambita a fine anno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
irruzione-fredda-nel-meteo-di-fine-anno.-attesi-fino-a-10-gradi-in-meno

Irruzione fredda nel meteo di fine anno. Attesi fino a 10 gradi in meno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
e’-pieno-inverno.-vento,-neve-e-pioggia-dipingono-l’europa

E’ pieno inverno. Vento, neve e pioggia dipingono l’Europa

25 Marzo 2008
le-conferme-di-una-sinottica-pre-annunciata

Le conferme di una sinottica pre-annunciata

20 Gennaio 2007
torna-l’ora-solare.-lancette-un’ora-indietro-tra-sabato-26-e-domenica-27

Torna l’ORA SOLARE. Lancette un’ora indietro tra sabato 26 e domenica 27

25 Ottobre 2019
meteo-italia,-vortice-ciclonico-di-freddo-maltempo

Meteo Italia, VORTICE ciclonico di FREDDO MALTEMPO

26 Marzo 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.