• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Super Anticiclone agli sgoccioli. Dal caldo anomalo al freddo dalla Russia

di Mauro Meloni
19 Mar 2020 - 18:00
in Senza categoria
A A
super-anticiclone-agli-sgoccioli.-dal-caldo-anomalo-al-freddo-dalla-russia
Share on FacebookShare on Twitter

Un esteso campo di alta pressione appare ancora solido sull’area mediterranea e sull’Europa Centro-Meridionale. Non v’è più nemmeno il disturbo d’infiltrazioni umide legate a quella depressione che stazionava sull’Iberia e ora sprofondata, in attenuazione, sul Marocco.

super anticiclone stop dal caldo anomalo al freddo dalla russia 64929 1 1 - Super Anticiclone agli sgoccioli. Dal caldo anomalo al freddo dalla Russia

Questo dominio anticiclonico è associato ad una ventata di primavera, vista la presenza d’aria molto mite in quota che per subsidenza viene schiacciata verso il basso favorendo così temperature ben oltre la norma al suolo, pur in assenza di avvezioni calde.

Siamo però ormai al capolinea di questa fase mite anticiclonica. Fin da venerdì un primo lieve impulso d’aria fresca atlantica determinerà un parziale cedimento dell’anticiclone su alcuni settori dell’Italia con primi cenni d’instabilità atmosferica, sebbene in un contesto ancora pienamente primaverile.

Sarà questo l’inizio di un progressivo cambiamento che avvertiremo maggiormente nel fine settimana, quando si osseverà un ulteriore indebolimento dell’alta pressione in sede mediterranea dove ci saranno crescenti infiltrazioni d’aria umida atlantica.

Si verrà a concretizzare uno sconquasso della circolazione atmosferica a livello europeo, con l’anticiclone che punterà verso nord che porterà i propri massimi di pressione tra il Mare del Nord e il comparto baltico-scandinava, lasciando così più scoperta l’area centro-meridionale europea ed il Mediterraneo.

L’Italia si troverà così crocevia di flussi più instabili atlantici, in contrasto con i primi refoli d’aria fredda russa, in ingresso da domenica quando partirà quell’irruzione di stampo pienamente invernale che avvertiremo nei primi giorni della settimana con un brusco calo termico e possibile neve a quote basse.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
freddo,-gelo-e-rischio-neve-fino-in-pianura.-arriva-l’inverno-in-ritardo

FREDDO, GELO e rischio NEVE fino in pianura. Arriva l'inverno in ritardo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gelido-mese-di-febbraio-negli-stati-uniti,-tra-i-piu-freddi-in-125-anni

Gelido mese di Febbraio negli Stati Uniti, tra i più freddi in 125 anni

10 Marzo 2019
il-clima-dell’azerbaigian:-montagne-a-nord,-ovest-e-sud-significano-piogge-scarse

Il clima dell’Azerbaigian: montagne a nord, ovest e sud significano piogge scarse

24 Aprile 2005
i-rovesci-permangono-sparsi-al-sud,-sino-a-martedi.-altrove-deciso-miglioramento

I rovesci permangono sparsi al Sud, sino a martedì. Altrove deciso miglioramento

6 Ottobre 2007
dal-super-caldo-ai-temporali?-le-ultimissime-sul-meteo-fino-a-ferragosto

Dal super caldo ai temporali? Le ultimissime sul meteo fino a Ferragosto

4 Agosto 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.