• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Super Anticiclone africano, gran sole e caldo estivo. A rischio altri record

di Ivan Gaddari
08 Apr 2011 - 08:08
in Senza categoria
A A
super-anticiclone-africano,-gran-sole-e-caldo-estivo.-a-rischio-altri-record
Share on FacebookShare on Twitter

Prosegue il dominio anticiclonico, che ora riesce a spingersi sin sull'Italia Meridionale. A rischio altri record di caldo, visto che in giornata si prevede un ulteriore rialzo termico. Fonte immagine EumetSat 2011.
Considerando il dominio assoluto dell’Anticiclone Africano, vi sarebbe ben poco da dire. Splende il sole, fa caldo, non piove. Invece no. Si potrebbe discutere sul caldo fuori stagione o sull’assenza di pioggia nelle regioni Settentrionali. Insomma, gli argomenti non mancherebbero.

Cominciamo col dire che il clima è estivo. La dislocazione anticiclonica è tale che aria calda fluisca sull’Italia Centro Settentrionale, innescando valori termici che con Aprile hanno ben poco a che fare.

Ieri, ad esempio, la città di Aosta ha registrato una temperatura di 30 gradi! Un valore eccezionale per il mese di Aprile, basti pensare che non si arrivava ad una temperatura così alta da 36 anni. La risalita, repentina, dello zero termico ai 4000 m ha costretto gli operatori del settore alla chiusura anticipata di numerosi impianti sciistici. Il termine della stagione era previsto per il ponte Pasquale.

Possiamo citare la Lombardia, ove neppure nel 2007 – quando si raggiunsero valori di 28/29 gradi – fece così caldo. Sono solo alcuni esempi, significativi, ma potremo farne altri e citare l’Emilia Romagna – su Modena, ad esempio, il 6 Aprile è stata raggiunta la temperatura massima di 23,9 gradi ed è la più alta dal 1961 – oppure il Friuli Venezia Giulia.

Le notizie, purtroppo, non son buone. Anzitutto non v’è alcuna perturbazione all’orizzonte. Nei prossimi giorni assisteremo probabilmente all’accentuazione dell’instabilità diurna, alimentata dal forte soleggiamento. Nel pomeriggio odierno, ad esempio, cominceranno a formarsi le prime nubi torreggianti in qualche tratto della dorsale appenninica e non è da escludere la possibilità che su Abruzzo, Lazio, alta Toscana ed Emilia riescano a produrre brevi e occasionali piovaschi.

Annuvolamenti di una certa vivacità potrebbero verificarsi anche nelle aree alpine, specie su quelle confinali. Ma anche in questa circostanza la probabilità di precipitazioni appare piuttosto blanda.

Un altro elemento che caratterizzerà la giornata odierna è rappresentato dal vento. Vento che spira al Sud e nelle Isole, provenendo generalmente dai quadranti occidentali. Si segnalano raffiche un po’ più vivaci sulla Sardegna e nel basso Adriatico. La ventilazione, che fino a ieri proveniva dai quadranti settentrionali, ha determinato un contenimento del rialzo termico. Difatti le temperature più alte sono state registrate tra Nord, Toscana e Lazio.

Ma oggi saliranno ancora. Al Nord si potrebbero raggiungere punte di 28-29 gradi, così come in Toscana e nel Lazio. Nelle restanti regioni le massime oscilleranno tra i 25 e i 27/28 gradi. Insomma, per capirci, più che Aprile sembra d’essere a fine Maggio, o persino a Giugno.

Per una generale diminuzione si dovrà attendere la prossima settimana, quando sembra che l’Anticiclone Africano cominci ad arretrare lasciando strada ad una maggiore variabilità diurna.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
weekend-col-sole-e-il-caldo,-ma-l’anticiclone-e-alla-frutta.-fresco-e-temporali-a-inizio-settimana

Weekend col sole e il caldo, ma l'Anticiclone è alla frutta. Fresco e temporali a inizio settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
diretta-meteo:-il-ciclone-mediterraneo,-oggi-danni-ingenti.-avremo-maltempo-per-giorni

DIRETTA METEO: il CICLONE mediterraneo, oggi DANNI ingenti. Avremo MALTEMPO per giorni

22 Aprile 2019
sydney-circondata-dal-fuoco:-cielo-spettrale,-video-e-foto

SYDNEY circondata dal fuoco: cielo spettrale, video e foto

17 Ottobre 2013
il-progetto-ex-unione-sovietica.-parte-ii-(finestre-graffiate)

Il progetto ex Unione Sovietica. Parte II (Finestre Graffiate)

28 Marzo 2004
osservata-formazione-di-pianeta-come-tatooine,-in-orbita-attorno-a-due-soli

Osservata formazione di pianeta come Tatooine, in orbita attorno a due soli

27 Febbraio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.