• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Suona la Sveglia…

di Matteo Ussardi
17 Set 2007 - 11:30
in Senza categoria
A A
suona-la-sveglia…
Share on FacebookShare on Twitter

Appennino Laziale in veste pre-autunnale. Foto di "ale3000" da www.mtgforum.it.
Lunedì 17 Settembre 2007 – Centro Italia-. Il weekend appena trascorso ci ha regalato gli ultimi scampoli di tempo bello e temperature assai miti; sarà così in parte ancora oggi, ma il tempo sta cambiando. I presupposti ci sono tutti, le conferme anche; vivremo un vero peggioramento organizzato ed anche esteso, dapprima sul Nord Italia e già dalla giornata di domani sul resto del paese. Le prime avvisaglie le abbiamo notate ieri, quando sull’Appennino centrale specie tra Abruzzo e Molise l’atmosfera si è mostrata abbastanza vivace portando alla formazione di temporali; fenomeni che questa mattina stanno colpendo il Nord Italia e la Toscana.
Le temperature, come previsto, hanno subito un’impennata proprio nel fine settimana concedendo valori quasi mai sotto i 27°C sulle maggiori località del Centro Italia.

Le massime di ieri:

Pisa 26,7 °C
Arezzo 30,0 °C
Frontone 29,5 °C
Grosseto (27,2 °C
Monte Terminillo 13,2 °C
Ancona 29,3 °C
Pescara 27,4 °C
Termoli 25,6 °C
Roma Fiumicino 28,5 °C
Pratica di Mare 27,6 °C
Campobasso 26,2 °C
Alghero 29,5 °C
Cagliari 29,0 °C

Questa mattina con la sola eccezione dell’Abruzzo, con Pescara a 14°C, tutto il comparto centrale della nostra penisola si è risvegliata con temperature intorno ai 20°C e viveo in queste ore già un incremento sensibile dovuto al richiamo caldo prefrontale che anticiperà il peggioramento dei prossimi giorni.

Previsioni per Oggi:
L’incremento delle correnti Sud Occidentali (segno del tempo in evoluzione) porterà sulle aree appenniniche nubi e qualche rovescio pomeridiano, ma garantirà ancora tempo bello e soleggiato sul resto del territorio consentendo ancora alle temperature la possibilità di raggiungere valori prossimi ai 30°C. Pressione in diminuzione.

Previsioni per Martedì 18 Settembre:
La situazione cambierà, il sole concederà spazio alle nubi che transitando da Ovest ad Est si intensificheranno specie sulla Toscana, il Lazio e le Marche dove attendiamo dei rovesci. Sul resto del centro e la sulla Sardegna la nuvolosità sarà più irregolare a tratti anche assente. Temperature in lieve flessione nelle zone interessate dalle nubi e stazionarie sulle restanti aree.

Assisteremo quindi domani all’inizio del peggioramento che nei successivi giorni porterà piogge e fenomeni su tutte le regioni centrali alleviando la sete che da mesi interessa vaste zone del nostro paese. Staremo a vedere.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-fronte-freddo-sgretola-la-resistenza-anticiclonica-e-conquista-le-alpi

Il fronte freddo sgretola la resistenza anticiclonica e conquista le Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-domani,-sara-una-domenica-assolata-ma-non-solo.-aria-di-primavera

Meteo domani, sarà una domenica assolata ma non solo. Aria di primavera

16 Febbraio 2019
meteo-roma:-bel-tempo-tardo-estivo,-nubi-scarse-e-innocue

Meteo ROMA: bel tempo tardo estivo, nubi scarse e innocue

27 Settembre 2019
nei-prossimi-tre-giorni-temperature-in-calo,-nubi-sparse-ma-pochi-fenomeni

Nei prossimi tre giorni temperature in calo, nubi sparse ma pochi fenomeni

17 Marzo 2008
forte-maltempo-sul-nord-est:-esondazioni-anche-in-friuli,-oltre-250-mm

Forte maltempo sul Nord-Est: esondazioni anche in Friuli, oltre 250 mm

17 Maggio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.