• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Suolo collassa di 20 cm ad Accumoli dopo il super terremoto: ecco le cause

di Mauro Meloni
28 Ago 2016 - 19:23
in Senza categoria
A A
suolo-collassa-di-20-cm-ad-accumoli-dopo-il-super-terremoto:-ecco-le-cause
Share on FacebookShare on Twitter

suolo collassa di 20 cm ad accumoli dopo super terremoto 44587 1 1 - Suolo collassa di 20 cm ad Accumoli dopo il super terremoto: ecco le cause
A ridosso dell’epicentro del terremoto il suolo ha subito un abbassamento fino addirittura a 20 centimetri. A occhio nudo è un fenomeno che non si può certo notare in alcun modo, ma ad indicarlo sono state le prime immagini della faglia rilevate dai dati radar del satellite giapponese ALOS2 e rese note dagli esperti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV).

suolo collassa di 20 cm ad accumoli dopo super terremoto 44587 1 1 - Suolo collassa di 20 cm ad Accumoli dopo il super terremoto: ecco le cause

La faglia sorgente del devastante terremoto del 24 agosto è lunga 25 km ed inclinata verso sud ovest di 50°, collocata a pochi chilometri di profondità nella zona compresa tra Amatrice e Norcia. L’abbassamento del suolo registrato si estende per 20 km verso nord e raggiunge il valore massimo di 20 cm ad Accumoli (nel terremoto del 2009 all’Aquila, il suolo si abbassò fino a ben 25 cm).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tornado-distrugge-case-in-russia:-tetti-scoperchiati,-vola-tutto.-i-video

Tornado distrugge case in Russia: tetti scoperchiati, vola tutto. I video

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia,-freddo-invernale-in-settimana.-temporali,-grandine,-neve

METEO ITALIA, freddo invernale in settimana. Temporali, grandine, neve

10 Marzo 2019
meteo-milano:-rinforza-l’anticiclone,-tra-sole-e-qualche-annuvolamento

Meteo MILANO: rinforza l’anticiclone, tra SOLE e qualche annuvolamento

10 Marzo 2020
temperature:-ulteriore-calo.-ma-quando-arrivera-il-grande-caldo?
News Meteo

Temperature: ulteriore calo. Ma quando arriverà il grande caldo?

18 Giugno 2024
rovesci,-anche-intensi,-tra-biellese-e-varesotto

Rovesci, anche intensi, tra biellese e varesotto

16 Giugno 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.