• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sull’Antartide arrivano in grande anticipo le notti blu

di Mauro Meloni
08 Dic 2016 - 06:32
in Senza categoria
A A
sull’antartide-arrivano-in-grande-anticipo-le-notti-blu
Share on FacebookShare on Twitter

antartide arrivano in grande anticipo le notti blu 45550 1 1 - Sull'Antartide arrivano in grande anticipo le notti blu
Non è nulla di misterioso o apocalittico: il blu elettrico, osservato sui cieli dell’Antartide, è dato dalle nubi nottilucenti, note anche come nubi polari mesosferiche. La sonda Nasa Aim ha osservato questo fenomeno ottico tra il 17 ed il 28 novembre. Secondo gli studi, mai si era osservato un anticipo così forte del fenomeno che è comunque ricorrente tra novembre e dicembre.

antartide arrivano in grande anticipo le notti blu 45550 1 1 - Sull'Antartide arrivano in grande anticipo le notti blu

Il loro blu intenso dipende dalla luce solare, che queste nubi riflettono colorando la notte di una fosforescenza particolare. Le formazioni di queste nubi, osservate per la prima volta nel 1885, sono direttamente collerate con l’attività solare e sono più presenti quando calano le macchie solari. La genesi avviene per il pulviscolo meteoritico portato da moti convettivi della mesosfera.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
irruzione-fredda-vista-da-gfs-08-12-2016-00z

Irruzione fredda vista da GFS 08 12 2016 00Z

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
rapido-fronte-freddo,-ma-ritornano-nei-prossimi-giorni-anticiclone-e-caldo

Rapido FRONTE FREDDO, ma ritornano nei prossimi giorni ANTICICLONE e CALDO

6 Maggio 2020
incombe-il-maltempo:-prima-su-sardegna-e-nordovest,-poi-al-centro-sud

Incombe il maltempo: prima su Sardegna e Nordovest, poi al Centro Sud

29 Settembre 2014
grandi-contrasti-in-nord-america,-tra-gelo,-chinook-e-caldo

Grandi contrasti in Nord America, tra gelo, chinook e caldo

5 Febbraio 2009
alla-scoperta-di-come-e-andato-l’inverno-australe…in-australia

ALLA SCOPERTA di come è andato l’Inverno Australe…in Australia

7 Settembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.