• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sul Plateau Antartico -74,2 °C

di Stefano Di Battista
12 Apr 2009 - 20:56
in Senza categoria
A A
sul-plateau-antartico-74,2-°c
Share on FacebookShare on Twitter

Scavo di trincea a Talos Dome (72°46' S, 159°2' E) per la perforazione della calotta antartica (foto di Stefano Urbini, per concessione della Fototeca PNRA - Programma nazionale di ricerche in Antartide)
Valori ampiamente sotto ai -70 °C nelle due basi permanenti più estreme del Plateau Antartico, ovvero la russa Vostok (nella tabella VOS, 3.488 m) e l’italo francese Concordia (CON, 3.233 m). Le temperature più basse però, sono state raggiunte nella stazione automatica australiana di Dome Argus (AW1, 4.084 m) e a JASE-2007 (AW2, 3.661 m), gestita dal network dell’Antarctic Meteorological Research Center, che fa capo all’Università del Wisconsin. Limite infranto, per la prima volta nella stagione, anche alla stazione automatica americana Dome C II (AW3, 3.250 m), che sorge a poche decine di chilometri da Concordia. Ma ecco nel quadro la sintesi delle minime degli ultimi due giorni, ordinate secondo l’ora sinottica di rilevazione e aggiornate alle 12Z del 12 aprile:
11 aprile AW2 -73,6 °C 0610Z
11 aprile AW1 -73,3 °C 19Z
11 aprile VOS -71,2 °C 2359Z
12 aprile AW1 -74,2 °C 02Z
12 aprile AW3 -71,0 °C 0820Z
12 aprile CON -72,8 °C 08Z
12 aprile VOS -71,9 °C 12Z

Questi dati, per quanto in anticipo stagionale rispetto al 2008, non rivestono però alcun carattere di eccezionalità. Temperature più elevate, com’è nella normalità delle cose, al Polo Sud geografico (2.836 m) dove, il 12 aprile, si sono registrati -64,1 °C. Sul Mare di Weddell invece, dopo lo straordinario valore (questo sì) di -50,9 °C toccato il 9 aprile alla base inglese Halley (si veda https://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=19967), il giorno 11 la minima si è attestata a -40,8 °C e il 12 a -41,2 °C. Da annotare l’andamento della prima decade attuale che, rispetto all’aprile 2007, quando la media mensile toccò il record di -29,2 °C (a), ha fatto segnare dati clamorosi, come dimostra il confronto:
2007 -25,4 °C
2009 -29,3 °C

Se il trend dovesse proseguire fino alla fine del mese (è una proiezione ipotetica, ovviamente) la media, per la prima volta ad aprile da quando esiste la base gestita dalla British Antarctic Survey (1956), si porrebbe al di sotto dei -30 °C. Rimanendo nella contigua Terra della Regina Maud, molto freddo pure alla base costiera tedesca Neumayer (circa 5° più settentrionale di Halley), dove l’11 aprile si sono raggiunti i -32,2 °C mentre, il giorno 12, i -36,8 °C: era dal 2000 (-37,8 °C quell’anno, sempre il giorno 12) che ad aprile non si toccavano tali livelli.

Note
(a) Lo scarto dalla normale dell’aprile 2007 fu di -7,6 °C e non di -5,1 °C come scritto, per errore, nell’articolo citato.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
forti-piogge-in-sardegna,-il-peggioramento-si-e-ora-esteso-a-tutto-il-sud

Forti piogge in Sardegna, il peggioramento si è ora esteso a tutto il Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-tardiva-per-il-solstizio-d’estate!-ecco-cosa-accadde-nel-giugno-2010

Neve tardiva per il solstizio d’estate! Ecco cosa accadde nel giugno 2010

21 Giugno 2018
previsioni-meteo:-giornate-calde-e-notti-fredde,-le-novita-del-weekend
News Meteo

Previsioni Meteo: giornate calde e notti fredde, le novità del weekend

8 Ottobre 2024
estremo-sud-sotto-piogge-battenti,-arriva-il-maltempo

Estremo Sud sotto piogge battenti, arriva il maltempo

21 Febbraio 2012
il-maltempo-sta-finendo,-ma-sarebbe-il-caso-di-ascoltare-attentamente-le-previsioni-per-i-prossimi-giorni

Il maltempo sta finendo, ma sarebbe il caso di ascoltare attentamente le previsioni per i prossimi giorni

20 Gennaio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.