• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sul Monte Rosa si va a -30 °C

di Stefano Di Battista
24 Mar 2008 - 14:09
in Senza categoria
A A
sul-monte-rosa-si-va-a-30-°c
Share on FacebookShare on Twitter

sul monte rosa si va a 30 c 11638 1 1 - Sul Monte Rosa si va a -30 °C
L’ondata di gelo che ha investito l’arco alpino ha comportato anche un record ai 4.559 m della Capanna Regina Margherita, sul Monte Rosa: il 23 marzo la temperatura minima è infatti scesa sotto la soglia dei -30 °C, facendo segnare il valore più posticipato mai registrato dalla strumentazione dell’Arpa Piemonte (installata nell’agosto 2002). Il quadro seguente mostra l’andamento delle minime nel corso dell’ultima settimana, fino al dato registrato a Pasqua:
16 marzo -20,4 °C
17 marzo -21,2 °C
18 marzo -24,2 °C
19 marzo -27,4 °C
20 marzo -29,1 °C
21 marzo -27,8 °C
22 marzo -29,3 °C
23 marzo -30,9 °C

Il valore supera il precedente -30,5 °C risalente al 21 marzo 2007; nell’archivio dell’Arpa Piemonte, sono questi gli unici dati inferiori ai -30 °C rilevati nella terza decade di marzo, a cui si aggiungerà, però, quello del 24 marzo 2008, sceso anch’esso sotto tale soglia termica. Il record mensile, tuttavia, è di -33,9 °C fissato il 2 marzo 2006.

Per quanto riguarda la temperatura massima del 23 marzo, è stata di -25,8 °C: in questo caso non si tratta d’un record, poiché il 21 marzo 2007 il termometro si fermò a -28,8 °C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tregua-anticiclonica-il-prossimo-week-end,-poi-le-piogge?

Tregua anticiclonica il prossimo week end, poi le piogge?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alluvione-in-india:-drammatico-bilancio-di-95-vittime

Alluvione in India: drammatico bilancio di 95 vittime

17 Novembre 2015
muro-di-3-metri-si-alza-dopo-terremoto:-e-accaduto-nelle-filippine

MURO DI 3 METRI si alza dopo terremoto: è accaduto nelle Filippine

25 Ottobre 2013
meteo-estremo-anche-in-germania:-terribili-temporali,-1-vittima

Meteo estremo anche in Germania: terribili temporali, 1 vittima

21 Luglio 2017
ecmwf-gfs:-i-fuochi-d’artificio-d’inizio-luglio

ECMWF-GFS: i fuochi d’artificio d’inizio luglio

22 Giugno 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.