• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sul Monte Rosa si sfiorano i -30 °C

di Stefano Di Battista
26 Dic 2008 - 11:17
in Senza categoria
A A
sul-monte-rosa-si-sfiorano-i-30-°c
Share on FacebookShare on Twitter

Webcam dal Monte Rosa versante Valle d'Aosta. Fonte: www.gressoneymonterosa.it.
Forte raffreddamento nelle prime ore del 26 dicembre in tutta la catena alpina centro occidentale: l’irruzione dai Balcani ha fatto scendere i termometri d’una dozzina di gradi. Lo testimoniano i valori rilevati ai 3.460 di Punta Helbronner, nel massiccio del Monte Bianco, dove si è passati dai -10,4 °C alle 23 del 25 dicembre ai -21,8 °C alle 8 del 26 dicembre. Questa la progressione dalla mezzanotte (ora locale):
00 -11,8 °C
01 -12,5 °C
02 -16,6 °C
03 -17,0 °C
04 -17,9 °C
05 -20,0 °C
06 -21,4 °C
07 -21,7 °C
08 -21,8 °C
09 -21,8 °C
10 -21,4 °C

Nel gruppo del Cervino, la minima (rilevamenti delle ore 7 del 26 dicembre) è stata di -23,9 °C al Kleines Matterhorn (3.883 m) e di -24,9 °C al Solvayhütte (4.003 m). Sul Monte Rosa invece, secondo i dati (ufficiosi) dell’Arpa Piemonte, si sono toccati i -16,8 °C al Passo del Moro (2.820 m) e i -29,8 °C alla Capanna Regina Margherita (4.559 m).

Per quanto riguarda quest’ultima stazione, non si tratta del limite stagionale, poiché il 23 novembre si erano già raggiunti i -32,2 °C. Per dicembre tuttavia, è la temperatura più bassa dal 2005 (il giorno 28 si scese a -34,2 °C), poiché nei due anni passati questi furono i valori limite:
10 dicembre 2006 -27,3 °C
15 dicembre 2007 -28,1 °C
17 dicembre 2007 -28,1 °C

Ed ecco, a titolo di curiosità, il quadro pluriennale delle minime nel giorno di Santo Stefano, da cui si può rilevare come quello del 2008 sia il più freddo:
2002 -16,8 °C
2003 -14,4 °C
2004 -21,8 °C
2005 -29,6 °C
2006 -15,4 °C
2007 -22,0 °C
2008 -29,8 °C

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
freddo-sino-a-lunedi,-sole-al-nord-poi-nel-tirreno-piogge-nelle-isole.-bello-a-fine-anno

Freddo sino a lunedì, sole al Nord poi nel Tirreno. Piogge nelle Isole. Bello a fine anno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
in-veneto-fa-veramente-caldo…-e-in-pochi-se-ne-accorgono

In Veneto fa veramente caldo… e in pochi se ne accorgono

12 Luglio 2008
avvio-settimanale-ricco-di-piogge,-neve-e-vento.-ma-poi-giunge-un-miglioramento

Avvio settimanale ricco di piogge, neve e vento. Ma poi giunge un miglioramento

13 Dicembre 2008
sterile-grigiore-sull’italia-e-poche-piogge,-maltempo-sulla-corsica-orientale

Sterile grigiore sull’Italia e poche piogge, maltempo sulla Corsica Orientale

23 Ottobre 2008
meteo-per-domani,-6-settembre.-temporali-anche-intensi,-forte-calo-termico

Meteo per domani, 6 settembre. TEMPORALI anche intensi, forte calo termico

5 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.