• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sul Monte Rosa nove mesi da record

di Stefano Di Battista
10 Giu 2007 - 23:26
in Senza categoria
A A
sul-monte-rosa-nove-mesi-da-record
Share on FacebookShare on Twitter

Panorama dal Pizzo Pecianet (Alto Ticino). Foto di Trekker70 dal forum del meteogiornale www.mtgforum.it.
Alla Capanna Regina Margherita il maggio 2007 ha stabilito nuovi record di caldo. La media mensile, ai 4.559 metri del Monte Rosa, è stata di -9,4 °C contro una normale 2003-’07 di -10,4 °C. Il terzo mese primaverile ha chiuso una stagione che, con una media di -13,1 °C, è risultata fuori norma di +1,1 °C. Il 19 maggio inoltre, secondo i rilevamenti dell’Arpa Piemonte, con 4,5 °C si è toccata la nuova massima mensile.

Dato il primato, è parso opportuno elaborare il seguente schema degli estremi mensili registrati fra il 31 agosto 2002 e il 31 maggio 2007.

Massima assoluta Minima assoluta
13 gennaio 2007 -6,0 °C 25 gennaio 2005 -37,3 °C
3 febbraio 2004 -5,3 °C 28 febbraio 2005 -35,7 °C
17 marzo 2004 -1,8 °C 2 marzo 2006 -33,9 °C
30 aprile 2005 2,7 °C 8 aprile 2003 -29,6 °C
19 maggio 2007 4,5 °C 31 maggio 2006 -24,3 °C
11 giugno 2003 7,1 °C 2 giugno 2006 -23,2 °C
19 luglio 2003 7,3 °C 10, 11 luglio 2004 -15,9 °C
8 agosto 2003 7,3 °C 30 agosto 2006 -17,7 °C
1 settembre 2005 6,2 °C 25 settembre 2004 -20,3 °C
26 ottobre 2005 1,3 °C 25 ottobre 2003 -26,2 °C
19 novembre 2003 -1,2 °C 27 novembre 2005 -30,7 °C
23 dicembre 2002 -5,6 °C 22 dicembre 2003 -34,7 °C

Nel quadro delle anomalie termiche che hanno caratterizzato il periodo settembre 2006 – maggio 2007, alla Capanna Margherita sono andati in archivio anche l’autunno e l’inverno più caldi. In particolare, il trimestre settembre – novembre si è scostato dalla normale di +1,8 °C mentre dicembre – febbraio ha fatto addirittura segnare +3,0 °C.

Ecco infine il raffronto della media complessiva settembre – maggio:
2002-’07 -14,6 °C
2006-’07 -12,6 °C

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
una-settimana-estiva-disturbata-dall’instabilita-al-nord-italia-e-sull’appennino

Una settimana estiva disturbata dall'instabilità al Nord Italia e sull'Appennino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ancora-caldo-esagerato-su-parte-d’europa:-oltre-30-gradi-sui-balcani

Ancora CALDO ESAGERATO su parte d’Europa: oltre 30 gradi sui Balcani

23 Ottobre 2013
le-improvvise-crisi-di-mezza-estate?-un-evento-ricorrente-in-questo-periodo

Le improvvise crisi di mezza estate? Un evento ricorrente in questo periodo

21 Luglio 2015
meteo-estremo,-3-maggio-2013,-tornado-devastanti-in-emilia.-la-previsione,-lo-studio

Meteo estremo, 3 maggio 2013, tornado devastanti in Emilia. La previsione, lo studio

3 Maggio 2018
depressione-record-sull’italia,-pochi-episodi-simili-negli-ultimi-30-anni

Depressione record sull’Italia, pochi episodi simili negli ultimi 30 anni

5 Marzo 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.