• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sui campi del Campionato di serie A, condizioni del tempo in deciso miglioramento

di Elio Azzena
29 Set 2007 - 10:44
in Senza categoria
A A
sui-campi-del-campionato-di-serie-a,-condizioni-del-tempo-in-deciso-miglioramento
Share on FacebookShare on Twitter

sui campi del campionato di serie a condizioni del tempo in deciso miglioramento 9996 1 1 - Sui campi del Campionato di serie A, condizioni del tempo in deciso miglioramento
Il vortice depressionario venuto dal nord, che ha provocato forti e abbondanti piogge nonché un anomalo abbassamento delle temperature un po’ su tutto lo stivale, ci abbandonerà definitivamente in questo fine settimana.

Le intense correnti ascendenti meridionali in quota del getto polare, unite all’espansione di un campo di alte pressioni sul bacino del Mediterraneo, spingeranno sempre più la goccia fredda verso l’Europa centro-settentrionale. Questa si indebolirà sempre più, sino ad essere assorbita in ambito scandinavo dalle logiche vorticose di un sempre guardingo vortice polare.

Dicevamo del freddo che ha accompagnato questo affondo perturbato. Bene, per capirne la reale portata, dando uno sguardo alle termiche previste per domenica a 850 hPa (1500 metri circa), noteremo che, nonostante una ripresa anticiclonica, queste risulteranno di 4 gradi inferiori alla media su buona parte del bacino mediterraneo centro-occidentale, con un picco di -6°C rispetto alla media del periodo su mar di Sardegna e Sardegna settentrionale!

E dopo un precoce assaggio d’inverno, perché non riassaporare delle calde sensazioni estive? Detto fatto! Stavolta l’affondo polare sceglierà le coste portoghesi e spagnole e noi non sceglieremo ma subiremo il fiero ritorno di calde correnti sub-tropicali africane. Dalla neve in montagna e ai giubbotti si passerà, in un batter d’occhio, alle maniche corte e al bagno al mare. Non ci sono più mezze stagioni e si ha l’impressione che non ci siano più mezze misure: il tempo pare averle smarrite!

Torna il bel tempo nel fine settimana e tornano anche le partite di Campionato. Vediamo allora le condizioni meteo previste negli stadi di maggior interesse.

Roma-Inter, sabato ore 18.30.
All’Olimpico il cielo si presenterà da poco nuvoloso a nuvoloso, ma non sono attese precipitazioni.
I venti saranno deboli o moderati dai quadranti meridionali.
Temperatura prevista intorno ai 18 gradi.

Livorno-Fiorentina, sabato ore 20.30.
Allo stadio Picchi il cielo sarà sereno o al più poco nuvoloso.
I venti saranno deboli o al massimo moderati meridionali.
La temperatura sarà intorno ai 16 gradi.

Cagliari- Siena, domenica ore 15.
Allo stadio Sant’Elia il cielo sarà al più poco nuvoloso per venti moderati dai quadranti sud-orientali.
Temperatura intorno ai 26-27 gradi.

Empoli-Palermo, domenica ore 15.
Allo stadio Castellani di Empoli il cielo sarà solcato da qualche nube, ma non sono attese precipitazioni.
I venti saranno deboli con leggera componente orientale e la temperatura, in aumento ulteriore, presenterà valori intorno ai 24 gradi.

Milan-Catania, domenica ore 15.
Allo stadio Meazza di Milano, il cielo si presenterà nuvoloso o molto nuvoloso per correnti umide in quota sud-occidentali che invaderanno le regioni di nord-ovest tra la notte di sabato e le prime ore di domenica. Probabili deboli precipitazioni.
Venti deboli e di direzione variabile per una temperatura che si aggirerà intorno ai 18-19 gradi causa mancanza di soleggiamento.

Napoli-Genoa, domenica ore 15.
Il cielo sopra lo stadio San Paolo si presenterà sereno o poco nuvoloso.
I venti saranno deboli e avranno componente variabile.
Temperatura in deciso aumento e intorno ai 26 gradi.

Reggina-Lazio, domenica ore 15.
Al Granillo cielo sereno o poco nuvoloso.
Venti deboli e di direzione per una temperatura che presenterà valori intorno ai 26-27 gradi.

Sampdoria-Atalanta, domenica ore 15.
Allo stadio Marassi il cielo sarà da nuvoloso a molto nuvoloso, per lo scorrimento di correnti umide in quota che interesserà il nord-ovest. Basse le probabilità che venga a piovere su Genova.
Venti deboli o moderati orientali.
Temperatura che risulterà piuttosto bassa, intorno ai 20 gradi, per la mancanza di un adeguato soleggiamento.

Udinese-Parma, domenica ore 15.
Su Udine il cielo si presenterà da nuvoloso a molto nuvoloso, ma deboli sono le probabilità di pioggia. Schiarite più consistenti dal pomeriggio.
Venti deboli e di direzione variabile.
Temperatura sui 20 gradi.

Torino-Juventus, domenica ore 20.30.
Il derby della Mole si svolgerà sotto un cielo molto nuvoloso, ma non sono previste piogge.
Venti deboli e di direzione variabile per una temperatura che presenterà valori intorno ai 12-13 gradi.

Buon Campionato a tutti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
residua-nuvolosita-al-nord-e-settori-tirrenici,-ma-il-tempo-migliora

Residua nuvolosità al Nord e settori tirrenici, ma il tempo migliora

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
komsomolsk-on-amur-paralizzata-dal-blizzard

Komsomolsk-on-Amur paralizzata dal Blizzard

3 Dicembre 2014
radicale-cambiamento-meteo-sul-centro-europa:-perentoria-perturbazione-atlantica-con-aria-fredda

Radicale cambiamento meteo sul Centro Europa: perentoria perturbazione atlantica con aria fredda

26 Marzo 2010
concordia,-primo-80-°c-del-2013

Concordia, primo -80 °C del 2013

23 Luglio 2013
persistente-nucleo-di-aria-gelida-sull’europa-orientale,-quali-effetti-in-italia?

Persistente nucleo di aria gelida sull’Europa orientale, quali effetti in Italia?

11 Dicembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.