• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sudovest Cina: devastante terremoto rade al suolo interi quartieri. Quasi 400 morti

di Ivan Gaddari
04 Ago 2014 - 09:16
in Senza categoria
A A
sudovest-cina:-devastante-terremoto-rade-al-suolo-interi-quartieri.-quasi-400-morti
Share on FacebookShare on Twitter

sudovest cina devastante terremoto rade al suolo interi quartieri quasi 400 morti 33356 1 1 - Sudovest Cina: devastante terremoto rade al suolo interi quartieri. Quasi 400 morti
Un violento terremoto ha scosso, domenica pomeriggio, la parte sud-occidentale della Cina. Il bilancio, al momento, recita più di 380 vittime e circa 1.800 feriti nella provincia montuosa dello Yunnan. Secondo le registrazioni del USGS (United States Geological Survey) il sisma aveva una magnitudo di 6,3 gradi della scala Richter con epicentro nella città Longtoushan ad una profondità di 12 km. Siamo circa 23 km a sud-ovest di Zhaotong.

La città di Longtoushan contra oltre 265 mila residenti, ingentissimi anche i danni materiali: sarebbero stati danneggiati migliaia di edifici, molti completamente distrutti. In uno dei quartieri più popolati, quello di Ludian, mancherebbero all’appello 180 persone oltre ai 120 morti e alle 12.000 abitazioni demolite. Nel quartiere di Qiaojia avrebbero perso la vita 30 persone e si conterebbero più di 100 feriti.

Le squadre di soccorso stanno ancora cercando di raggiungere i villaggi più remoti nella speranza di trovare persone in vita. Nel luogo del disastro sono impegnati più di 2.500 soldati, 392 soccorritori e 12 cani addestrati. Imponenti gli aiuti umanitari messi a disposizione dalla Croce Rossa Cinese: 2000 set di lenzuola, 2000 cappotti e 200 tende.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
bulgaria,-nuove-inondazioni:-allagata-la-citta-di-miziya.-1-vittima

Bulgaria, nuove inondazioni: allagata la città di Miziya. 1 vittima

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-produzione-di-gas-naturale-causa-piu-inquinamento-del-carbone-o-del-petrolio?

La produzione di gas naturale causa più inquinamento del carbone o del petrolio?

13 Aprile 2011
luglio,-e-meteo-d’estate:-anticiclone-piglia-tutto,-quando-il-primo-break?

Luglio, è meteo d’estate: Anticiclone piglia tutto, quando il primo break?

1 Luglio 2016
alta-pressione-in-consolidamento.-qualche-rovescio-domenica-e-lunedi,-poi-piu-sole-e-caldo

Alta Pressione in consolidamento. Qualche rovescio domenica e lunedì, poi più sole e caldo

1 Maggio 2009
meteo-bologna:-in-peggioramento.-rovesci-e-temperature-in-calo

Meteo BOLOGNA: in peggioramento. ROVESCI e TEMPERATURE in calo

28 Maggio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.