• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sudal devasta Yap

di Simone Lussardi
11 Apr 2004 - 11:16
in Senza categoria
A A
sudal-devasta-yap
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine sopra, il super-tifone Sudal mentre devastava Yap (fonte NOAA). Sotto, l'isola di Yap in uno scatto dallo Shuttle (fonte Nasa).
sudal devasta yap 653 1 2 - Sudal devasta Yap
Sudal è un super-tifone di Categoria 5 abbastanza raro. Che il Pacifico nord-occidentale sforni super-cicloni tutto l’anno è noto ai più, ma gli addetti ai lavori sono ben stupiti da tanta potenza in un mese di “bassa stagione” qual’è Aprile. Dopo l’Uragano in Brasile, un devastante ciclone fuori stagione. Molti si chiedono, con un po’ di preoccupazione, cosa ci aspetterà quest’anno a Settembre…

Venendo alla cronaca, il tifone è passato con il suo occhio direttamente sulla parte meridionale della piccola isola di Yap, arcipelago della Micronesia, che conta circa 130 tra isole e atolli (di cui 22 abitati). L’isola fa grosso modo 10.000 abitanti, è naturalmente dotata di aeroporto e di tutte le infrastrutture necessarie alla sopravvivenza dell’uomo moderno.

Le prime voci dalla zona (giunte via radio, in quanto tutti i mezzi di comunicazione terrestri sono andati distrutti) dicevano che l’isola era stata interamente devastata. Tutto ciò che non fosse in cemento armato era stato spazzato via, niente più traccia di vegetazione (o gravemente compromessa).

Dal satellite si è potuto osservare come buona parte dell’isola sia stata sottoposta per 6 ore a venti che, come minimo, soffiavano a una media oraria di 190 km/h, soprattutto sulla parte orientale e meridionale dell’isola (l’aeroporto, in zona abbastanza protetta, ha segnato per oltre 11 ore vento sostenuto, media oraria, a oltre 100 km/h con raffiche a 168 km/h).

Sudal non era ancora alla massima potenza quando ha investito Yap. Se fosse stato il gigante che è adesso, molto probabilmente sarebbe stata una strage senza precedenti pure per la Micronesia, abituata a queste tempeste.

Aiuti provengono da tutte le zone della Micronesia, soprattutto da Guam, situata a nord-est di Yap e risparmiata dal tifone per una fortuita virata dell’ultimo momento.

(Fonte: Pacific Daily News, https://www.guampdn.com/index.html)

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
splende-il-sole,-ma-fa-freddo-sul-nord-italia,-nubi-africane-sono-presenti-al-sud-italia,-la-sicilia-e-sardegna

Splende il sole, ma fa freddo sul Nord Italia, nubi africane sono presenti al Sud Italia, la Sicilia e Sardegna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
colpo-di-coda-invernale?-gfs-insiste,-gli-altri-modelli-abbozzano

Colpo di coda invernale? GFS insiste, gli altri modelli abbozzano

3 Marzo 2013
24-29-febbraio-nel-bellunese,-5-giorni-da-ricordare.-la-nevicata-di-belluno-del-28-e-29-febbraio

24-29 febbraio nel Bellunese, 5 giorni da ricordare. La nevicata di Belluno del 28 e 29 febbraio

3 Marzo 2004
meteo-prossima-settimana-peggiora,-torna-la-pioggia-anche-intensa

Meteo prossima settimana peggiora, torna la pioggia anche intensa

12 Ottobre 2019
meteo-primi-di-maggio-semi-autunno,-basse-temperature-e-maltempo-persistente

Meteo primi di Maggio semi AUTUNNO, basse temperature e MALTEMPO persistente

26 Aprile 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.