• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sud ancora a rischio temporali: potrebbero essere forti in Sicilia e Calabria

di Ivan Gaddari
24 Ago 2016 - 09:20
in Senza categoria
A A
sud-ancora-a-rischio-temporali:-potrebbero-essere-forti-in-sicilia-e-calabria
Share on FacebookShare on Twitter

sud ancora a rischio temporali potrebbero essere forti in sicilia e calabria 44545 1 1 - Sud ancora a rischio temporali: potrebbero essere forti in Sicilia e Calabria
Parlare di meteo, in una giornata come quella odierna segnata dal terribile terremoto del Centro Italia, non è facile. Ma il nostro lavoro è quello di occuparci di meteorologia ed è per questo che dobbiamo darvi conto dei possibili temporali odierni. Detto che già in queste prime ore del mattino vi sono stati degli acquazzoni temporaleschi in Salento, vediamo cosa potrebbe accadere nell’arco della giornata.

La mappa che vi mostriamo è relativa alle precipitazioni nell’arco delle 24 ore. Ovviamente abbiamo scelto di focalizzare l’attenzione al Sud Italia perché l’instabilità si sta concentrando là. E va detto che Sicilia e Calabria, come certificano gli accumuli mostrati dal nostro modello, potrebbero ricevere violenti temporali. Si scorgono picchi di oltre 40 mm in alcune aree della Sicilia settentrionale e della Calabria. Segnaliamo la possibilità di locali acquazzoni anche in Basilicata e Puglia.

sud ancora a rischio temporali potrebbero essere forti in sicilia e calabria 44545 1 1 - Sud ancora a rischio temporali: potrebbero essere forti in Sicilia e Calabria

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
terremoto-devasta-il-cuore-d’italia.-cosa-dicono-nel-mondo

Terremoto devasta il cuore d'Italia. Cosa dicono nel Mondo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-nebbia-a-san-francisco,-timelapse-video-meteo-fantastico

La nebbia a San Francisco, timelapse video meteo fantastico

18 Ottobre 2018
scorcio-finale-d’aprile-“arroventato”-sull’europa-centro-occidentale:-la-falsa-partenza-estiva

Scorcio finale d’Aprile “arroventato” sull’Europa Centro-Occidentale: la falsa partenza estiva

4 Maggio 2010
meteo-al-3-agosto,-bruschi-sbalzi-di-temperatura,-burrasche

Meteo al 3 Agosto, bruschi sbalzi di TEMPERATURA, burrasche

23 Luglio 2019
scende-l’indice-nao,-ma-sul-mediterraneo-rimonta-l’anticiclone:-come-mai?

Scende l’indice NAO, ma sul Mediterraneo rimonta l’anticiclone: come mai?

5 Maggio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.