• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Strepitosi record di caldo in Chukotka, nella Russia artica orientale

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
14 Feb 2014 - 10:31
in Senza categoria
A A
strepitosi-record-di-caldo-in-chukotka,-nella-russia-artica-orientale
Share on FacebookShare on Twitter

L'aeroporto di Omolon, fonte wikipedia
Vista di Pevek
Nell’estremo oriente russo non ci sono solo stati il clamoroso record di “caldo” registrato il 9 febbraio a Ojmjakon (-12,5°C la massima di domenica 9 febbraio) e quelli di Magadan e Petropavlosk-Kamchatskij, un altro storico record di caldo è stato battuto a Omolon.

L'aeroporto di Omolon, fonte wikipedia
Per la prima volta infatti dall’inizio delle rilevazioni la temperatura in questa cittadina della Chukotka ai confini con l’Oblast di Magadan, nella regione artica orientale della Russia, ha superato nel mese di febbraio gli 0°C (zero gradi), raggiungendo 2,9°C il 7 febbraio. Stracciato il vecchio record mensile di -0,6°C in 70 anni di osservazioni.

Vista di Pevek
Altro record letteralmente sbriciolato è stato quello di Pevek che il 7 febbraio ha fatto segnare una massima di 3,9°C, ulteriormente migliorato l’8 febbraio quando ha raggiunto 5,6°C, contro il precedente record di febbraio di 1,4°C stabilito nel 2008. Il vecchio record era già stato eguagliato il 3 febbraio. Pevek è il principale porto del nord della Chukotka, posto sulla Baia di Chaunskaya sul Mar della Siberia Orientale, oltre il Circolo Polare Artico.

Niente record invece nella capitale regionale Anadyr, che pur ha registrato alcune massime oltre gli zero gradi, ma senza raggiungere i 2,7°C del febbraio 1933, tutt’ora record mensile.

Negli ultimi giorni in Chukotka si sono tornate a registrare temperature più in linea con le medie stagionali, ieri 13 febbraio estremi di -30°/-23,8°C a Pevek e oggi 14 febbraio estremi di -38,8°/-31,9°C a Omolon. -30°/-24,8°C e -39,5°/-29,4°C le rispettive medie di febbraio, -50°C e -61,1°C i record mensili di freddo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
weekend:-meteo-primaverile-al-centro-sud-e-isole,-incerto-al-nord

Weekend: meteo primaverile al Centro Sud e Isole, incerto al Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
affondo-perturbato-pressa-contro-il-muro-anticiclonico,-prime-ripercussioni

Affondo perturbato pressa contro il muro anticiclonico, prime ripercussioni

2 Dicembre 2011
genesi-di-un'ondata-di-freddo-dalla-russia-la-natura-segue-dei-percorsi-che-la-moderna-meteorologia-conosce-sempre-meglio.

Genesi di un'ondata di freddo dalla Russia. La natura segue dei percorsi che la moderna meteorologia conosce sempre meglio.

1 Dicembre 2003
meteo-torino:-peggiora-da-domenica-sera,-forti-temporali

Meteo TORINO: PEGGIORA da domenica sera, forti TEMPORALI

14 Luglio 2019
dalla-neve-alle-piogge-violente,-mari-in-tempesta.-e’-sempre-maltempo

Dalla neve alle piogge violente, mari in tempesta. E’ sempre maltempo

11 Dicembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.