• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Stratosfera, si rischia l’evento eccezionale

di Ivan Gaddari
19 Nov 2019 - 14:38
in Senza categoria
A A
stratosfera,-si-rischia-l’evento-eccezionale
Share on FacebookShare on Twitter

stratosfera si rischia levento eccezionale 62426 1 1 - Stratosfera, si rischia l'evento eccezionale

Stiamo seguendo, quasi giornalmente, le proiezioni degli autorevoli centri di calcolo inerenti le complesse dinamiche atmosferiche. Dinamiche che, come ben saprete, coinvolgono il vortice polare e che pertanto potrebbero avere pesanti ripercussioni sull’andamento meteo climatico della stagione invernale.

Gli ultimissimi aggiornamenti confermano la nuova potente fase di riscaldamento in arrivo all’inizio del mese dicembre. Ogni nuovo calcolo modellistico incrementa la probabilità di un evento di questa natura, si tratterebbe come scritto nel precedente approfondimento di un riscaldamento a carica della onda 1 (wave pattern 1) e se confermato potrebbe risultareil più forte attacco degli ultimi 40 anni (per questo periodo dell’anno)! Dinamica che, sottolineiamo nuovamente “se confermata”, potrebbe trasformarsi in un evento eccezionale all’inizio della stagione.

Attualmente, lo ricordiamo, il vortice polare è sotto un pattern a 2 onde che si sta lentamente smorzando, lasciando il posto al wave pattern 1 di cui sopra.

Tra le mappe allegate negli ultimi articoli vi abbiamo mostrato le cosiddette ensemble a 16 giorni, mappe che lo ricordiamo ci danno un’idea precisa della forza jet stream polare. Gli ultimissimi aggiornamenti continuano a mostrarci un graduale indebolimento, con una breve pausa intorno al 22 novembre. Ma la vera novità di oggi e che si cominciano a vedere dei membri dell’ensemble orientati verso l’inversione del jet stream. Cosa significa? Se ciò accadesse si potrebbe parlare tranquillamente di riscaldamento stratosferico improvviso (SSW).

stratosfera si rischia levento eccezionale 62426 1 2 - Stratosfera, si rischia l'evento eccezionale

Entro il 30 novembre dovrebbe iniziare un nuovo riscaldamento nel comporto asiatico. I modelli ci dicono che potrebbe trattarsi di un riscaldamento fulmineo, molto più forte della fase precedente. Tutto ciò dovrebbe “divorare” costantemente il vortice lungo i fianchi. Invece di rafforzarsi, il vortice andrebbe incontro a un indebolimento che non è certamente usuale in questo periodo dell’anno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-turchia:-ondata-di-caldo,-nuovi-record-a-istanbul-e-antalya

Meteo Turchia: ondata di caldo, nuovi record a Istanbul e Antalya

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
spagna,-stavolta-finisce-sott’acqua-valladolid:-video-meteo

Spagna, stavolta finisce sott’acqua Valladolid: video meteo

18 Settembre 2019
meteo-d’inizio-ottobre,-primo-freddo-alle-porte?-possibile

Meteo d’inizio Ottobre, primo FREDDO alle porte? Possibile

21 Settembre 2019
clima-estate-2016,-ma-quanto-e-stata-calda-sull’italia?-il-bilancio-finale

Clima estate 2016, ma quanto è stata calda sull’Italia? Il bilancio finale

20 Settembre 2016
regime-di-variabilita-con-locali-piogge.-sole-e-caldo-sulle-isole

Regime di variabilità con locali piogge. Sole e caldo sulle Isole

10 Ottobre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.