• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

STRAT WARMING: meteo di NATALE ne potrebbe essere influenzato. I dettagli

di Ivan Gaddari
09 Dic 2018 - 12:08
in Senza categoria
A A
strat-warming:-meteo-di-natale-ne-potrebbe-essere-influenzato.-i-dettagli
Share on FacebookShare on Twitter

meteo fine mese influenzato da possibile strat warming 54657 1 1 - STRAT WARMING: meteo di NATALE ne potrebbe essere influenzato. I dettagli

Da tempo si parla che nella stratosfera qualcosa comincia a muoversi. Se osserviamo varie mappe, possiamo dire che un inaspettato riscaldamento stratosferico potrebbe annunciarsi fin dalla metà di dicembre. Dopo, e lo dicono autorevoli esperti in materia, potremmo assistere ad una “rotture” del Vortice Polare.

meteo fine mese influenzato da possibile strat warming 54657 1 2 - STRAT WARMING: meteo di NATALE ne potrebbe essere influenzato. I dettagli

Se questo dovesse accadere, quali sono gli effetti che potrebbero manifestarsi? Ogni inverno se ne parla, e pure quest’anno, che pare però stia prendendo piede anticipatamente. Dobbiamo ricordare che stiamo parlando del Vortice Polare Stratosferico e delle temperature nella Stratosfera, dove il livello di riferimento è la quota isobarica di 10 hPa. Dopo aver osservato l’evoluzione della temperatura media nell’area compresa tra i paralli 90°N e 65°N, possiamo dire che dai livelli minimi raggiunti a metà novembre è iniziato un progressivo rialzo. Questo succede a 10 hPa.

A quote ancora più alte, tipo 5 hPa, il rialzo è ancora più intenso e potrebbe aver stabilito un nuovo record.

Sempre secondo autorevoli centri di calcolo, verso metà mese il processo potrebbe sfociare in un riscaldamento stratosferico improvviso, e le conseguenze sul Vortice Polare non si farebbero attendere. Si avrebbe sicuramente un indebolimento, tuttavia permangono ancora dubbi sull’intensità dell’evento e sui suoi effetti a livello di circolazione atmosferica.

In caso non dovesse risultare così intenso, causerebbe uno spostamento del VP. Dobbiamo tuttavia aggiungere alcuni elementi di riflessione. Secondo alcune proiezioni, i venti zonali a 10 hPa dovrebbero diminuire parecchio o addirittura scendere sottozero, decretando l’inversione, ed i venti stratosferici diverrebbero orientali.

Con quest’ultima ipotesi, per capirci, è l’evento estremo per eccellenza, ed è quello che ha i maggiori effetti in troposfera, ovvero i bassi piani dell’atmosfera. Sono effetti che potrebbero tradursi in massicce ondate di freddo, o anche gelo, o semplicemente burrasche invernali ripetute, violente e in estensione per latitudini temperate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
-12-gradi-a-milano-meteo-gelido-nel-dicembre-1879.-la-cronaca

-12 gradi a Milano. METEO gelido nel Dicembre 1879. La cronaca

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
uragano-dorian-avanza-minaccioso-verso-la-florida,-e-massima-allerta

Uragano Dorian avanza minaccioso verso la Florida, è massima allerta

30 Agosto 2019
meteo-prossime-ore:-forti-piogge-e-temporali,-maltempo-entra-nel-vivo

Meteo prossime ore: forti piogge e temporali, maltempo entra nel vivo

26 Aprile 2017
mount-waialeale,-hawaii:-e-il-luogo-piu-piovoso-della-terra?-(seconda-parte)

Mount Waialeale, Hawaii: è il luogo più piovoso della Terra? (seconda parte)

25 Febbraio 2007
mitezza-primaverile,-qualche-temporale-in-appennino-e-tra-giovedi-e-venerdi-altre-piogge-al-nord

Mitezza primaverile, qualche temporale in Appennino e tra giovedì e venerdì altre piogge al Nord

22 Marzo 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.