• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Strascichi temporaleschi, ma presto l’Anticiclone porterà l’estate

di Ivan Gaddari
10 Giu 2013 - 10:46
in Senza categoria
A A
strascichi-temporaleschi,-ma-presto-l’anticiclone-portera-l’estate
Share on FacebookShare on Twitter

Martedì ci aspettiamo ancora dell'instabilità diurna piuttosto vivace, che causerà frequenti acquazzoni temporaleschi sui rilievi e nelle aree adiacenti.^^^^^Nel fine settimana subentrerà l'Anticiclone delle Azzorre che favorirà condizioni di tempo splendido e un consistente rialzo delle temperature.
Nel fine settimana abbiamo vissuto alterne vicende: chi ha potuto godere appieno dei primi scampoli d’estate, chi invece si è dovuto preoccupare di non scordare a casa l’ombrello. Il tempo è ancora incerto e in queste ore sta transitando una perturbazione che sta scalfendo la timida resistenza anticiclonica. Le precipitazioni si estenderanno verso sud, laddove insisteranno per qualche giorno in più perché si andrà ad isolare un’area ciclonica tra lo Ionio e l’Egeo.

Da ovest, invece, comincerà a far capolino l’Anticiclone delle Azzorre. Significa che le condizioni meteorologiche inizieranno a migliorare con decisione nelle regioni settentrionali e tirreniche e non appena s’impadronirà dell’intero Paese scoppierà la vera estate Mediterraneo. Il weekend, il prossimo, potrebbe rivelarsi caldo e soleggiato da nord a sud, dal mare alla montagna.

Il tempo martedì 11 giugno
Si prospetta un’altra giornata all’insegna della variabilità diurna, che vedrà insorgere frequenti annuvolamenti pomeridiani a ridosso dei rilievi e nelle zone adiacenti. Non mancherà occasione per degli scrosci di pioggia, anche a sfondo temporalesco. La dorsale appenninica e le Alpi orientali dovrebbero essere le aree più a rischio. Segnaliamo possibili sconfinamenti su pianure e coste del Veneto, del Friuli Venezia Giulia e della Puglia. I venti proverranno dai quadranti nordoccidentali, sostenuti soprattutto sui mari meridionali, mentre le temperature non dovrebbero registrare sostanziali variazioni.

Mercoledì con più sole
Si prospetta una giornata di bel tempo, salvo locali residui fenomeni in Calabria, Sicilia, sul Salento ed anche tra Toscana, Levante Ligure e Alpi orientali. La ventilazione si disporrà da settentrione, sostenuta nelle regioni centro settentrionali, mentre le temperature resteranno stazionarie o in leggero rialzo sulle tirreniche per via delle raffiche favoniche provenienti dai pendii appenninici.

strascichi temporaleschi nel weekend anticiclone delle azzorre 27943 1 2 - Strascichi temporaleschi, ma presto l'Anticiclone porterà l'estate
Da giovedì graduale escalation anticiclonica
Va detto che giovedì non ci aspettiamo grandi variazioni nel quadro meteorologico, salvo la scomparsa dei fenomeni anche su Liguria, Toscana e zone alpine. Da venerdì, invece, l’espansione anticiclonica determinerà un rapido consolidamento del bel tempo e un netto rialzo delle temperature. Le massime, nel fine settimana, potrebbero raggiungere picchi di 34-35°C in varie città delle regioni tirreniche e insulari, ma punte di oltre 30°C verranno registrate anche in Val Padana e nelle valli Alpine. Insomma, si prospetta un weekend ideale per le gite al mare e in montagna.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’estate-sul-piede-di-guerra:-arrivera-il-caldo

L'Estate sul piede di guerra: arriverà il caldo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-africano-in-prospettiva?

CALDO AFRICANO in prospettiva?

1 Settembre 2013
caldo,-afa,-la-svolta-meteo-d’estate-e-servita

CALDO, AFA, la svolta METEO d’Estate è servita

2 Luglio 2018
british-columbia,-dalla-tempesta-al-caldo-record

British Columbia, dalla tempesta al caldo record

12 Dicembre 2014
meteo-per-la-sardegna,-stime-previsionali-molto-serie,-da-confermare

Meteo per la Sardegna, stime previsionali molto serie, da confermare

18 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.